1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione di Nettuno a fine mese
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Il 27 di questo mese avverrà una occultazione radente di Nettuno; saranno interessate le regioni dell'Italia centro-meridionale.
Sebbene il fenomeno sia di difficile osservazione, specialmente vista la differenza di luminosità tra la Luna ed il pianeta, ho deciso di menzionare questo evento per la sua particolarità. Non da tutte le città sarà visibile nella sua completezza (sparizione/riapparizione).
Tutti i dettagli sul mio sito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giustamente, per la rarità di questi eventi...e per il grande Murphy....dove si trova il meridionale? In settentrione... -___-"
Grazie della segnalazione Pierpaolo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pero chissa se con un telescopio e' una telecamerina sensibile..... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
davidem27 ha scritto:
Giustamente, per la rarità di questi eventi...e per il grande Murphy....dove si trova il meridionale? In settentrione... -___-"
Grazie della segnalazione Pierpaolo.


A quanto pare la Luna ha voluto discriminarci :wink:

Diciamo che la linea di confine passa sul Lazio e taglia la penisola quasi in 2. O mi ospitate o me la perdo (scherzo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh, da me sarà quasi radente allora! Spero di non perdermela...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è una cosa che non capisco (sì, magari fosse solo una...) Ma da Roma nord si vede la sparizione, o almeno la riapparizione? Nel caso potrei provare una ripresa, se riuscissi a capire il punto preciso di cui s-compare il pianeta :roll:
Vabbè forse è meglio se mi accontento di osservare, così mi stresso di meno...
Come non detto, in mezzo alla settimana alle 5 di mattina, la vedo davvero dura :(

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
alkcxy ha scritto:
C'è una cosa che non capisco (sì, magari fosse solo una...) Ma da Roma nord si vede la sparizione, o almeno la riapparizione? Nel caso potrei provare una ripresa, se riuscissi a capire il punto preciso di cui s-compare il pianeta :roll:
Vabbè forse è meglio se mi accontento di osservare, così mi stresso di meno...
Come non detto, in mezzo alla settimana alle 5 di mattina, la vedo davvero dura :(


Purtroppo da Roma la Luna e Nettuno disteranno minimo 0,263°, mentre il diametro lunare sarà 0,255°. Te la perdi per un soffio. D'altra parte Roma non è in tabella

www.pierpaoloricci.it/eventi/occ27-05.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010