1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dire che stasera l'orizzonte è libero è dir poco.
E' completamente sereno ma si vede di cacca rispetto alla 4 notti dell'Amiata e ogni volta che osservo tra i monti mi ci vuole una settimana per accettare il cielo dal mio balcone.
Comunque un'ora fa stavo sul balcone a fumare una sigarettina e mi è toccato prendere il binocolo.
Una bassissima e ormai rossa falce di Luna quasi "a barchetta", come direbbe Ricci, con fase inferiore al 3%, mi ha letteralmente stupito.

Vado a nanna contento !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh io ho sdoppiato la pulcherrima ( in contatto telefonico col kappotto che la sdoppiava quasi in contemporanea)...

son belle cose!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emi, a quanti X se non sono indiscreto? ;)
Immagino col Makkino!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
col makkino, piuttosto faticosa a 130 e poi a 180 - Vincenzo col c6 a 150.
sull'amiata col newton era più netta - del resto 15 centimetri risolvono meglio di 9 - nel mak la secondaria era nel primo cerchio di airy della primaria.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri serata spettacolare con Luna e Mercurio che stavano appena appena insieme nel campo del 15x80 !!!!
La piccolissima falce di luna era visibile quando ancora un sole incendiato tramontave dietro un cumulonembo lontanissimo e così massiccio che ad occhio nudo sembrava un monte poi, con moooolta circospezione ho puntato la nostra stella con i binocoloni ed ho visto il pallone rosso sparire lentamente.
Bellissimo.
Peccato che non avevo portato il tubetto, proverò nei prossimi giorni a vedere la fase di Mercurio, se il tempo regge.
Unica nota stonata il solito capriolo che latrava come una foca ferita al margine del bosco e non voleva andarsene neanche a sassate ....

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Una bassissima e ormai rossa falce di Luna quasi "a barchetta", come direbbe Ricci, con fase inferiore al 3%, mi ha letteralmente stupito.

Io con ieri è la 4 volta nella vita che ho osservato la Luna di 1 giorno. Ho dapprima osservato Mercurio poi a sole tramontato son passato alla Luna

> Vado a nanna contento

Io poi... ieri era trasparente di brutto e ho messo a segno una 15ina di galassie. Dal cielo suburbano non è proprio male :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
>Io poi... ieri era trasparente di brutto e ho messo a segno una 15ina di galassie. Dal cielo suburbano non è proprio male :shock:


:shock: davvero ... da dove osservi??? un palazzo altissimo???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ... da dove osservi??? un palazzo altissimo???

No, praticamente dal pian terreno, è che la serata di ieri era splendida.
Purtroppo negli ultimi 2 anni il comune ha esagerato con l'illuminazione e tutto si vede peggio. M64 è una massa informe con un buco scuro dentro, altro che black eye... I dettagli di parecchie galassie son spariti, la compagna NGC sarcaxxo di M65 e 66 non la vedo più, idem M99. :(
Resiste solo il Sombrero che rimane mitica

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ieri sera me la sono goduta tutta: un bel falcettino con Mercurio a fianco per tutto il viaggio esattamente verso ovest da Faenza a casa. Appena arrivato il quadretto stava tramontando, ma ho fatto in tempo a prender fuori il cannocchiale russo da 5 cm 20X che mi ha regalato mio fratello. Meglio di niente, appoggiato all'inferriata del portone di casa. Comunque uno spettacolo!
Ciao a tutti
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010