1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno dei poveri
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera mi sono dato al puntamento di Saturno, roba difficilissima con un rifrattore senza cercatore..... ho dovuto cercare nel tubo, senza oculare, una macchia chiara, poi ho montato l'oculare, cercato ulteriormente, e finalemente sono riuscito a metterlo a fuoco. Il primo Saturno non si dimentica mai, sopratutto perchè con una altazimutale è veramente difficile.
Si vedeva!, piccolo (95X), ma si vedeva. Perfettamente distinguibili gli anelli, vago il colorito giallastro e quasi invisibili le fasce. Sono comunque soddisfatto.

Nella seconda parte della serata ho osservato, nella costellazione dei Gemelli, delle stelle che si muovevano: Satelliti non segnalati, o sciami di meteoriti?

E poi ho provato senza successo a puntare Marte, che ieri sera era molto luminoso, di colore rosso vivo.
Bella serata!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe, complimenti! Il primo saturno non si scorda mai!
Posso, con una ragionevole certezza assicurarti che quelle che hai visto nei Gemelli non erano "stelle che si muovevano" :D Probabilmente erano satelliti artificiali (segnalati, solo che magari non lo sapevi!).

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
saturno è sempre un emozione forte. marte è troppo lontano adesso. per sapere i satelliti visibili dalla tua postazione vai qui www.heavens-above.com e inserisci le tue coordinate.

che strumenti hai usato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Slycat lo so che non ci sono stelle che si muovono! e le virgolette erano apposta per questo..... magari hai ragione e sono satelliti segnalati oppure facevano parte del gruppo di meteore deboli e lente che passa in questo periodo.....


usavo un Konus KJ-6 (sul sito non è più tra i prodotti) con montatura altazimutale. refrattore da 800mm di focale, f/13, diametro 60mm, obiettivo h8mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010