1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plutone, Nettuno e Urano nuova caccia
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero di non essere O.S..
Ho notato spesso un'interesse per il profondo planetario :wink: ovvero per i pianeti più distanti, in particolare circa la loro osservazione.

Che ne dite se mettiamo su un bel programmino osservativo/fotografico circa i tre pianeti più distanti?
Personalmente ho già pianificato per questo fine mese delle riprese con la DSI (non credo proprio che la Toucam ce la faccia) su Plutone, evidenziando il suo moto tra le stelle.

Vi piace l'idea? Ho notato che c'è folla di immagini in galleria al riguardo :shock: :evil: quindi sarebbe il caso di darci dentro!

Lo stesso vale per Nettuno e Urano. (Su quest'ultimo ho qualche foto fatta con la lpi e l'LX90 da 8" ma non posto per :oops: )

Se siete d'accordo, la caccia è aperta a tutti (afocale, fuoco diretto, proiezione, APO, SC, Newton, Acro, binocoli e microscopi 8) )

Appena si parte si posta in Astrofotografia.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale anche la caccia in visuale facendo degli skizzi???? :cry: :cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey Marco :P certo che vale...anzi assolutamente vale! Forse forse una bella sezione sull'osservazione con disegni come per l'astrofot sarebbe bella. Però non credo che possiamo fare tutte queste richieste :cry: sennò gli amministratori ci mandano ..... con i diavoletti....

Io son d'accordissimo quindi anche all'osservazione riportata, ovviamente riportando attentamente riferimenti. Se qualcuno può suggerire una scheda/modulo in modo da standardizzare il discorso sarebbe interessante.

P.S.: Marco, a quando una bella webcam tanto per completare non per sostituire la sana osservazione?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piucchealtro, a quando un bel notebook...la web gia ce l'ho, ma mi manca solo il pc portatile :cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le sezioni per i disegni ci sono già:
si chiamano Profondo cielo e Sistema solare.
Come vedi gli amministratori ci avevano già pensato.
:) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non l'avevo capito ... caspiterina...

Grazie Renzo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
non sono mai riuscito a vedere plutone ci ho provato diverse volte a puntarlo ma niente di fatto :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un motivo in più per riprovarci...giusto?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
anto ha scritto:
Un motivo in più per riprovarci...giusto?

si però questa volta ci proverò dalla campagna, dalla città penso sia impossibile raggiungere la 14mag. aspetta aspetta un momento, ma lo sai che forse un 20cm non la raggiunge in ogni caso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu dici in "ogni" caso nel senso che è un limite di tale
strumento???

A naso direi che ce la fa ancora ma serve qualche
risorsa tecnica al riguardo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010