1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: libro: Fisica Solare
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

dopo un periodo di cambiamenti di vita (sposato) e di noia solare (osservo solo in WL) sto riprendendo la via del Sole :).

In attesa che si svegli un pò volevo prendere questo testo:

http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 2008001001

Qualcuno l'ha già preso o sfogliato?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao,
non ho avuto occasione di vedere il libro di cui parli, ma, se sai l'inglese, ti raccomanderei anche Lang, "The Sun from Space", Springer: è incentrato sui risultati ottenuti dalle missioni SOHO e Ulisse, ed è scritto con un linguaggio comprensibile, a patto di avere una buona infarinautra scientifica.
Un altro libro che trovo interessante, concepito come testo per un corso iniziale di fisica stellare (fine superiori o biennio iniziale universitario, probabilmente) è "An Introduction to Sun and Stars" Cambridge University Press. Lo sto leggendo ora.
Entrambi possono essere trovati su Amazon o su altri bookseller internazionali. Nel caso ti rivolga ad Amazon, appoggiati a quello tedesco (amazon.de) o quello francese (amazon.fr): tempi di spedizione inferiori che dagli USA e nessuna grana con la dogana.

Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Mallard ha scritto:
Ciao,
non ho avuto occasione di vedere il libro di cui parli, ma, se sai l'inglese, ti raccomanderei anche Lang, "The Sun from Space", Springer: è incentrato sui risultati ottenuti dalle missioni SOHO e Ulisse, ed è scritto con un linguaggio comprensibile, a patto di avere una buona infarinautra scientifica.
Un altro libro che trovo interessante, concepito come testo per un corso iniziale di fisica stellare (fine superiori o biennio iniziale universitario, probabilmente) è "An Introduction to Sun and Stars" Cambridge University Press. Lo sto leggendo ora.
Entrambi possono essere trovati su Amazon o su altri bookseller internazionali. Nel caso ti rivolga ad Amazon, appoggiati a quello tedesco (amazon.de) o quello francese (amazon.fr): tempi di spedizione inferiori che dagli USA e nessuna grana con la dogana.

Ciao

Mallard


Caspita qualcuno mi risponde... ;)

A dir la verità il mio non è proprio un percorso iniziale di fisica stellare ma più che altro un consolidamento delle tematiche solari visto che sono già passato dal Castellani ( Astrofisica Stellare ) e da alcuni capitoli del Theoretical Astrophisycs vol. II di PADMANABHAN T.

Quindi non hai proprio nessuna notizia??

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
mmmh..., mi sa che sei già un po' più in là di dove sono arrivato io, allora.

Ciao!

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della dritta lo acquisto subito!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
marco ha scritto:
Grazie della dritta lo acquisto subito!


Se sono ancora in tempo... vacci cauto!

Hai valutato il la difficoltà del testo?? che basi hai per poterlo comprendere almeno in parte?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un PST. :wink:

Quali sono le basi per comprendere il testo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
marco ha scritto:
Ho un PST. :wink:

Quali sono le basi per comprendere il testo?


PST :x anch'io!!

Le basi sono sicuramente delle solide conoscienze di analisi matematica al livello di liceo scientifico e/o istituto tecnico una buona infarinata di fisica classica ed infine una introduzione all'astrofisica con un occhio particolare all'astrofisica stellare. Questo per riuscire a dargli una lettura ad un buon livello.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm, ci provo lo stesso. E' raro trovare libri sul Sole e non mi lascio scappare l'occasione di approfondire la sua conoscenza, anche a fatica.

E' meglio iniziare dal Castellani?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
marco ha scritto:
Uhm, ci provo lo stesso. E' raro trovare libri sul Sole e non mi lascio scappare l'occasione di approfondire la sua conoscenza, anche a fatica.

E' meglio iniziare dal Castellani?


Consigliatissimo!! anche se prima secondo me dovresti dare un occhiata a questa dispensa: http://physics.infis.univ.trieste.it/~monaco/

Se fai tutto il percorso corretto credo sia meglio per te.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010