1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bella la Luna
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche la scorsa notte le stelle scintillavano notevolmente, così come nei precedenti 8 (otto) giorni di cielo sereno e limpido, però... però contrariamente a quanto mi sarei aspettato, ecco un seeing accettabile... per l'ottantino ED s'intende !
La bella mezza Luna non poteva essere ignorata e, fra le varie formazioni, mi sono soffermato in particolare sulle ombre proiettate dai monti del Caucaso, tra Mare Imbrium e Serenitatis : prima di cena lunghissime e dopo la mezzanotte notevolmente ridotte, osservando ad ogni pausa pubblicitaria della TV, a parte l'oretta di "respiro" durante TUTTO DANTE con Roberto Benigni che, fortunatamente, non vuole essere interrotto.
Questa osservazione della Luna mi ha fatto venire in mente che qualcuno di buona volontà potrebbe fare una bella ripresa del terminatore e seguirne l'evoluzione per diverse ore per creare poi un interessante filmato.
Certo, mi direte, l'abbiamo già fatto e tu non l'hai visto... tant'è ! :wink:

Durante la serata ho osservato anche Marte e Saturno con buon profitto, e sdoppiato, così per gioco, Alnitak, Izar, Beta Monoceros (tripla) e la larga Gamma Leonis.
Il tutto sempre con Celestron 80ED e torretta binoculare ad 82x, 180x e 240x.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 11:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Alessandro!
Anch'io ieri mi sono dedicato alla Luna, è sempre così interessante, peccato che (io per primo) talvolta ce ne si dimentica e la si "maledice".. ;)
Quando si hanno cieli come ieri è d'obbligo tirare alti ingrandimenti! ;)
A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella osservazione rilassata e attenta! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eh, la Luna è sempre la Luna, spesso si corre il rischio di dimenticarsene ma è l'oggetto più bello che esiste, a mio parere.
Se ci si mette lì con un buon atlante lunare e qualche descrizione delle formazioni, si possono spendere ore di filato sempre diverse.
Io la osservo dal balcone e tengo aperto sul PC l'ottimo Virtual Moon Atlas... da provare !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 21:24 
Idem...
mi ci sto divertendo un mondo col mio nuovo giocattolo, il 90/1000...
e il VMA lo tengo acceso su un piccolissimo Asus Eee...
veramente piacevole, peccato che sta facendo un freddo becco, almeno qui da me... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 19:39
Messaggi: 49
Località: Roma
Anche io sono presa dalla luna stasera :-)

E' la seconda volta che la osservo con il binocolo e colgo particolari che non avevo mai potuto vedere.

Che meraviglia !!!!

_________________
Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate a ogni individuo. (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera a occhio vedevo il terminatore frastagliato :shock: mai visto così
secco. Seeing da paura :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Stasera a occhio vedevo il terminatore frastagliato :shock: mai visto così
secco. Seeing da paura :shock:


Quoto!
Ieri sera Seeing eccezionale anche a Milano
Ho spinto il Borg 77 ED a 510X con il Nagler Zoom 2-4mm + Barlow 2x e l’immagine era ancora secca ( anche se incredibilmente buia). A 340x era però notevole e godibilissima!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:25 
Anche stasera era partita bene.
Poi purtroppo è andata scemando, fino ad avere un seeing schifido...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah io devo aspettare la luna calante per sfruttare il balcone ...
la luna è splendida, ma, confesso. mi intimorisce un po': un'infinità di dettagli che per essere apprezzati devono passare attraverso una mediazione linguistica ( dargli un nome aiuta a ricordarli a renderli individuali ... poi da lì si può fare qualche ricerchina per sapere anche cosa si sta guardando..): è un soggetto praticamente infinito...

lo stesso effetto di spaesamento a volte lo provo quando faccio un'uscita: e mo? da dove parto???
dato che esco poco e occasioni di stare otto uncielo non dico buono, ma accettabile ne ho poche spesso all'inizio davvero mi sento spaesato... vorrei vedere tutto, vorrei vedere oggetti nuovi, vorrei ripassarmi quelli vecchi, vorrei passare un'oretta su un oggetto solo ma poi...

emiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010