1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meteore 5 , 8, 9 febbraio 2008
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

eccovi dei filmati in xvid alta compressione ( e chiaramente un pò perdono ), che riassumono in modalità "tutto in una notte " l'attività meteorica del 5, 8 e 9 Febbraio fra meteore, flash significativi, iridium e alcuni volatili.

Poi ho inserito in un formato divx ( confermatemi se lo leggete ) le meteore significative del 9 febbraio con quella ripresa in contemporanea a SOSO e altre da verificare, notare la doppia meteora partire da un radiante comune.


http://www.ciph-soso.net/FE2008/M20080205nottexvid.avi

http://www.ciph-soso.net/FE2008/M20080208nottexvid.avi

http://www.ciph-soso.net/FE2008/M20080209nottexvid.avi

http://www.ciph-soso.net/FE2008/M200802 ... ara_Mi.avi

http://www.ciph-soso.net/FE2008/M200802 ... ara_Mi.avi

http://www.ciph-soso.net/FE2008/M200802 ... ara_Mi.avi


Altri filmati e commenti

http://www.ciph-soso.net/SOSO/METEORE_Ferrara.html


Saluti


Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Che forza! Anche io voglio vederle.. eri in un luogo molto buio, o in città?
Scusa ma è da poco che uso il telescopio.. mi piacerebbe anche a me vederle, magari una di queste sere ci provo anche io!

.:Ila:.

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ila,

considera che sono ottenute attraverso una telecamera collegata ad un software che registra soltanto quando "vede" una meteora o similari.

Io osservo dalla città ( ma con la telecamera si riesce ), invece per vederle bene ad occhio nudo, come saprai è bene andare lontano dalle luci cittadine ( campagna o montagna ) e armarsi di pazienza prima o poi qualcuna la vedi.

Adesso non ci sono sciami significativi ma se osservi nei periodi opportuni ne puoi vedere davvero tante.

Cieli sereni

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Capito, sarà fortuna, prima stavo cercando di mirare marte e ne ho vista una luminosissima!

:lol:

.:Ilaria:.

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh vedi, la fortuna non guasta mai :wink:

Ciaoo

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alnilam ha scritto:
Capito, sarà fortuna, prima stavo cercando di mirare marte e ne ho vista una luminosissima!

:lol:

.:Ilaria:.


Capita anche se penso sia stat fortuna perchè in questo periodo c'è ne sono poche.
Pero anche in una nottata qualsiasi se ne vedono alcune ogni ora basta avere un cielo scuro, tipo in collina e lontano dalle luci. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 8:37 
Come si chiama il sw?
Come non detto, ho trovato nel tuo link... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010