1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bolide?
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
stasera intorno alle dieci e trenta mi fumavo una sigaretta in terrazza guardando il limpido cielo milanese

ad un certo punto....zoooom! una palla luminosa con relativa scia scintillante scende dal cielo, regge per 3-4 secondi e poi scompare

bellissimo spettacolo

deve essere una pioggia perchè alla radio, alle sette di stasera, leggevano sms di gente che diceva di avere visto "asteroidi" cadere

qualcuno mi dice qualcosa?

posto qui, ho cercato l'argomento negli altri forum. spero di nn aver creato un doppione.

bacigrazie e bacinotte

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
confermo l'avvistamento, ero fuori a vedere un po le stelle e l'ho notato pure io, poi quando ho piazzato la macchina fotografica nel tentativo di immortalarne un'altro non si sono fatti piu vedere... uffi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato segnalato un bolide di mag. -9 anche da Cesena ieri. L'ho letto sulla mailing list della sezione Meteore UAI.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto in sistema solare, come è corretto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide?
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ad un certo punto....zoooom! una palla luminosa con relativa scia scintillante scende dal cielo, regge per 3-4 secondi e poi scompare

> qualcuno mi dice qualcosa?

Forse è la stessa che hanno visto alcuni amici nella mia ML, un bolide che è partito da Orione ed è arrivato fino alla Balena.
Dev'essere stato un bel vedere

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Sì, ieri sera era davvero la serata dei bolidi.
Ora esatta 19.08, di ritorno dal lavoro il tratto di strada che percorro sono circa 7 km. di cui circa 3 per una bella strada di campagna, con il sud immarso davvero in un buio non facile a trovarsi dalle nostre parti. LA strada collega i comuni di Vailate con Agnadello (Cr) dove io abito.
La fantastica serata mi ha costretto ad andare davvero piano e con il finestrino abbassato (malgrado il freddo), la stellata era spettacolare e proprio ad una spanna da Bellatrix si accende per la prima vola un tizzone bianco che sfreccia veloce con una lunga scia proprio fino alla balena se si spegne dopo un altro intenso flash di colore verde. L'inclinazione verso il basso di pochi gradi, la magnitudine notevole anche se non mi sento in grado di stimarla.
Uno spettacolo che ti resta dentro, solo altre due volte ho vissuto un esperienza simile, ma quello di ieri è stato molto bello.
Volevo scrivere un 3d sull'argomento già stamattina, ma solo ora ho trovato il tempo per farlo e con gioia ho scoperto di non essere l'unico fortunato.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 2:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal Ravennate è stato visto sotto al Pegaso, notevole parallasse se è lo stesso oggetto,

fra l'altro io stavo riprendendo con la Mintron proprio Orione, ma nulla.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jupiter ha scritto:
Dal Ravennate è stato visto sotto al Pegaso, notevole parallasse se è lo stesso oggetto,


Allora o era veramente la serata dei bolidi o era molto basso.

Deve essere stato uno spettacolo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide?
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrid ha scritto:
alla radio, alle sette di stasera, leggevano sms di gente che diceva di avere visto "asteroidi" cadere


:) quello che dicono alla radio mi fa sempre sorridere!

Vedi, la gente non alza mai gli occhi al cielo, poi se gli capita di vedere qualcosa di strano pensa o a Armageddon o a Indipendence Day, a seconda dei casi :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
il cielo limpido milanese? miracolo.che sia tutto a rovescio?non esistono più le nebbie di una volta al nord.difatti ha piovuto al sud, ierisera.ma stamani tiè,un bel sole, e chi se visto se visto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010