1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbi da neofita della materia
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:55
Messaggi: 6
salve a tutti sono un nuovo utente oltre che un neofita dell'astronomia e come tale molto sono i dubbi che sto avendo. innanzitutto volevo sapere come si può stabilire la posizione della luna sulla fascia dell zodiaco conoscendo quella del sole (so che che ogni costellaz. sullo zodiaco misura 30°); inoltre è possibile stabilre anche la posiz. degli altri pianeti

al momento vi ringrazio e sicuramente vi disturbero per altri miei dubbi

ps: ma è questa la sezione apposita per tali domande???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Innanzitutto devi conoscere l'età della luna.


Se ad esempio sei al primo quarto, vuol dire che quando il sole tramonta la luna è in meridiano, cioè è sulla circonferenza immaginaria passante per il polo nord, lo zenit e il polo sud. Questo vuol dire che dista sei ora in ascensione retta dal sole. A questo punto si può dire che "dista" circa 3 costellazioni zodiacali.

Quando è nella fase piena, "dista" 6 costellazioni zodiacali, quando è al terzo quarto dista ancora 3 ma nel senso opposto (cioè quando il sole sorge la luna è in meridiano.

Ma ti serve per farti l'oroscopo? :D

PS: un libro molto interessante a tal proposito è questo:
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 5009000000

Insegna un po' di astronomia pratica ad occhio nudo :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 19:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
A questo punto si può dire che "dista" circa 3 costellazioni zodiacali.

Quando è nella fase piena, "dista" 6 costellazioni zodiacali, quando è al terzo quarto dista ancora 3 ma nel senso opposto (cioè quando il sole sorge la luna è in meridiano.



Dici bene e sottolineiamo il "circa".
Il Sole rimane CONVENZIONALMENTE in una costellazione per circa un mese, cioè 30°.
Ma se andiamo a consultare una carta celeste notiamo che il Toro occupa 35° mentre lo Scorpione soltanto 7°.
Non dimentichiamoci poi che tra Scorpione e Sagittario c'è pure l'Ofiuco quindi il calcolo dovrebbe essere 360°/13 e non 360°/12.
Ovviamente quanto abbiamo detto non conta per gli astrologi.. :roll:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010