1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALMANACCO ASTRONOMICO 2008
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Cari amici,
come sapete questa è una settimana importante: giovedì uscirà nelle librerie ed edicole il mio Almanacco Astronomico 2008.
Chi nei mesi scorsi ha scaricato dal mio sito la versione 2007 sa già di cosa si tratta, per tutti è comunque visibile nella sezione download un prospetto con i contenuti della versione 2008.
Il volume è passato da 240 a 330 pagine, è stato completamente rivisto, aggiornato e corretto, con l’intento di aver fatto un’opera completa ed innovativa.
C’è da dire infatti che in Italia siamo un po’ scarsetti in tema di editoria astronomica, e l’unico almanacco che circola è un insieme scarno di effemeridi, un centinaio di pagine.
Questo mio sarà invece una novità, un Almanacco di eventi, seguendo un po’ la filosofia del mio sito, un libro di dati anche inediti ma soprattutto un invito all’osservazione ed alla fotografia di eventi particolari, strani o rari che avvengono nel nostro cielo.
Spero di aver fatto un buon lavoro e che sia di base per futuri sviluppi, le idee non mancano e con i vostri suggerimenti la comunità astronomica farà altri passi avanti.
Se l’Almanacco 2008 vi piacerà vi chiedo di fare solo un click sul microsondaggio di gradimento che comparirà tra qualche giorno sulla mia home page.
Buona lettura e cieli sereni a tutti,
Pierpaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Credo che ci sia qualche problema sul server che gestisce il mio sito. Se notate pertanto qualche anomalia nella navigazione segnalatemelo, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Se vi è piaciuto (o non piaciuto) l'Almanacco 2008 vi aspetto numerosi sul mio sito per un semplice brevissimo click (è anonimo, veloce e per me molto utile); in base al gradimento vi preparerò il nuovo 2009.
Grazie per la collaborazione.

www.pierpaoloricci.it/almanacco.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Aspetto giudizi e suggerimenti

www.pierpaoloricci.it/almanacco.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a comprendere quali software hai usato per i tuoi calcoli.
Sono software proprietari o realizzati da altri (in tal caso sarebbe cosa gradita per gli autori che venissero riportati i loro nomi)?
Inoltre la tua pagina
http://www.pierpaoloricci.it/simulatore/simulatore2.htm
è molto simile a questa
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1 ... ;log=0#orb
E sembra che l'applet java sia lo stesso. Ma chi lo ha realizzato? Anche in questo caso se è del jpl quanto meno il riconoscimento ritengo sia corretto. Che ne pensi?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non riesco a comprendere quali software hai usato per i tuoi calcoli.
Sono software proprietari o realizzati da altri (in tal caso sarebbe cosa gradita per gli autori che venissero riportati i loro nomi)?
Inoltre la tua pagina
http://www.pierpaoloricci.it/simulatore/simulatore2.htm
è molto simile a questa
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1 ... ;log=0#orb
E sembra che l'applet java sia lo stesso. Ma chi lo ha realizzato? Anche in questo caso se è del jpl quanto meno il riconoscimento ritengo sia corretto. Che ne pensi?


Alcuni softare di calcolo li ho creati io, per i restanti in fondo all'almanacco c'è l'elenco con i relativi proprietari con cui ho preso contatto.
In effetti il programmino java è del jpl con qualche piccola modifica per le comete, mi scuso se non ho messo la citazione. Sottopongo a verifica periodica tutte le pagine del sito, ma vista la velocità con cui cresce è inevitabile che mi sfugga qualcosa.
Grazie comunqe per l'osservazione, la sistemo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricci ha scritto:
Alcuni softare di calcolo li ho creati io, per i restanti in fondo all'almanacco c'è l'elenco con i relativi proprietari con cui ho preso contatto.

Intendi sulla versione cartacea o sul sito?
Mi diletto di programmazione astronomica e non si finisce mai di confrontarsi per questo non capivo da dove venivano fuori i calcoli e quali teorie avevi adottato nei tuoi calcoli.
Penso che anche sul sito sarebbe bello riconoscere i credit ai vari software e ai loro realizzatori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Scusa il fraintendimento. Ok, vedo di rimediare appena possibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 12:51 
Dipende:
io quando "elaboro" o sviluppo informazioni utilizzando software commerciali non cito mai il software usato:
ho pagato per averlo ed usarlo, quindi non ne faccio mai "pubblicità" gratuitamente... ;)
differente il caso di utilizzo di software free o gpl...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Segnalo che cliccando sul link "Simulatore" l'antivirus mi segnala "Trojan Dialer".

Attenzione!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010