1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservata luna
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Buona sera a tutti

pochi minuti fa ho per la prima volta osservato la luna attraverso un telescopio da 60mm(in attesa del bresser N130 che arriverà per natale).
Ho visto per la prima volta il mare della Tranquillità, il mare della serenità...
devo dire che è una delle cose più belle che abbia mai visto

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:24 
La Luna, specialmente in questo momento delle sue fasi, è uno spettacolo sempre affascinante, anche con un telescopio modesto.
Non dimentichiamo che le osservazioni di Galileo, stupendamente "narrate" nel Sidereus Nuntius furono inizialmente
fatte con un cannocchiale da soli 3 ingrandimenti, migliorati a breve in 8 e nel giro di un anno a 20...


:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 ha scritto:
anche con un telescopio modesto.


Ecco, l'hai detto, l'hai detto!! :lol: il 66 è uno strumento del cacchio!! :lol:

Bravo mcsl10, scaricati Virtual Moon Atlas e confronta ciò che vedi all'oculare. I nomi delle formazioni ti rimarranno impresse per sempre..
Se farai errori sarà perchè molti crateri sono simili o perchè ho detto una cavolata...Ma io molti li ho imparati.
Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:34 
:D :D :D
La prossima volta che vieni a Trento (tanto fa buio presto...), ti faccio guardare la Luna a 100x in torretta binoculare con lo strumento del cacchio sulla Porta...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusa, non è meglio cacciarlo fuori che tenerlo sulla porta?

...ma quante ne so... :lol:

...

:oops:

Vabbè, basta con le stupidaggini. La luna è fenomenale in questo momento fino poco dopo il primo quarto perché se ne apprezzano i dettagli; a me però piace molto anche guardarla non troppo lontana dal 100% a bassi ingrandimenti (50x, ad esempio), trovo sia uno spettacolo suggestivo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per non andare OT, domani dovrebbe vedersi la Rupes Recta, bello spettacolo. Cerca cerca!

Fede, che caos che hai combinato! Se dovesse andare in porto il tutto, se vieni allo starparty ti seppelliranno tutti come quando i calciatori fanno gol!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
[/quote]

Bravo mcsl10, scaricati Virtual Moon Atlas e confronta ciò che vedi all'oculare. I nomi delle formazioni ti rimarranno impresse per sempre..
Se farai errori sarà perchè molti crateri sono simili o perchè ho detto una cavolata...Ma io molti li ho imparati.
Ciao![/quote]

grazie, cmq Virtual Moon Atlas l'ho già eproprio grazie a quello ho fatto i primi confronti, gran bel programma

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
jasha ha scritto:


Bravo mcsl10, scaricati Virtual Moon Atlas e confronta ciò che vedi all'oculare. I nomi delle formazioni ti rimarranno impresse per sempre..
Se farai errori sarà perchè molti crateri sono simili o perchè ho detto una cavolata...Ma io molti li ho imparati.
Ciao![/quote]

grazie, cmq Virtual Moon Atlas l'ho già eproprio grazie a quello ho fatto i primi confronti, gran bel programma

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
jasha ha scritto:


Bravo mcsl10, scaricati Virtual Moon Atlas e confronta ciò che vedi all'oculare. I nomi delle formazioni ti rimarranno impresse per sempre..
Se farai errori sarà perchè molti crateri sono simili o perchè ho detto una cavolata...Ma io molti li ho imparati.
Ciao!


grazie, cmq Virtual Moon Atlas l'ho già... proprio grazie a quello ho fatto i primi confronti, gran bel programma

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:lol: come hai detto? :lol:
Quindi avrai già scoperto che puoi simulare l'oculare che monti. Bene bene, buon divertimento! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010