1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BOLIDE ! 9/11/2007
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto l'osservazione di un bolide molto luminoso.

Ora dell'accensione: 21.57 circa (ora locale),
Direzione: Zenit -> Sud-Est
Luminosità raggiunta -4.
Località osservazione: Tavernerio ( Como )

Prendete con pinze enormi i dati su magnitudine e direzione. Io stavo seguendo la conferenza di un mio socio al gruppo, ed abbiamo assistito al fenomeno attraverso le finestre.. quindi non ho potuto nemmeno vedere il punto esatto di partenza.

Aspetto conferme ed altri report !

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Confermo l'ora di accensione e la direzione.

Io ho osservato da La Spezia.

Meteora unica, senza frammentazione - colore azzurro (con sfumature verdognole da metà "traiettoria" in poi).

Magnitudine paragonabile a quella attuale di Venere (forse un pelino più luminosa).

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho potuto vedere solo le sfumature verdognole, visto che mi sono perso l'inizio dell'ingresso.

Grazie Stanley per il feed ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non l'ho visto...però un mio amico ieri sera mi ha chiamato proprio alle 21.57 per dirmi che aveva appena visto un'enorme stella cadente...anche lui ha detto di averla vista blu...secondo lui aveva una traiettoria perfettamente verticale.
Mannaggia...potevo uscire di casa 10 minuti prima?!?!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BOLIDE ! 9/11/2007
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StarEnd ha scritto:
Riporto l'osservazione di un bolide molto luminoso.


Ieri era serata :) io da Garlasco ne ho visto un altro a notte inoltrata, diciamo questa mattina

Ora dell'accensione: 02.26 circa (ora locale),
Inizio: l'ho notata gia' luminosa ed era sotto alpha e beta cassiopea
Fine: si e' spezzata in due poco prima di spegnersi sotto alpha cepheo
Durata: 3/4 secondi (dunque molto lenta)
Luminosità raggiunta -3/-4
Colore: arancio
Località osservazione: Garlasco ( Pavia )

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:32 
Lo ho visto anch'io dal Passo Fittanze, sui Monti Lessini, insieme a circa altre 20 persone.
C'è stato un "ohhhh" che si sarà sentito fino a Verona... ;)
Non ho rilevato però colorazioni particolari, ma ha lasciato una scia esagerata, ed è durato almeno 6 secondi, forse più.
Non ho visto quella delle 2:26 (ero già in strada...) ma ne ho vista un'altra meno spettacolare verso le boh:chisiricorda...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Lo ho visto anch'io dal Passo Fittanze, sui Monti Lessini, insieme a circa altre 20 persone.
C'è stato un "ohhhh" che si sarà sentito fino a Verona... ;)
Non ho rilevato però colorazioni particolari, ma ha lasciato una scia esagerata, ed è durato almeno 6 secondi, forse più.
Non ho visto quella delle 2:26 (ero già in strada...) ma ne ho vista un'altra meno spettacolare verso le boh:chisiricorda...
:) :) :)


Potresti ricostruire la traiettoria? Cioe' AR e Decl di inizio e fine?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010