...ciao a tutti....avrei qualche dubbio da chiarire riguardo due ossrvazione, effettuate ieri e questa sera......
ieri sera (quindi la notte tra il 31 e il 1° novembre) finiscono le partite, quindi verso le 22:35, tempo di uscire e vedo una bellissima Luna....e vicino (in alto a DX) un pianeta brillare....al Telesc. si vede piccolino, anche con oculare da 9mm, quindi 200x (giusto??)....dovrebbe essere Venere..o sbaglio?..
Perchè questa sera invece ho aspettato fino alle 23:00..e la luna non l'ho vista???

...O mi sono rincoglionito, o c'è qualcosa che non va....nel senso che mi sto' pian piano creando un piccolo bagaglio culturale, studio su qualche libro, mi informo, ma che la luna potesse non vedersi per una notte durante il ciclo, che sia calante o crescente, non mi pare di averlo mai letto.....o mi sbaglio??..
Ora passiamo alle meraviglie...
mai avrei pensato a 32 anni, di potermi emozionare nello scoprire nel cielo un qualcosa di (per me) impensabile..mentre usavo il binocolo, e scrutavo Cassiopea, rivolto verso est, ed ad una altezza di circa 45° alle 21:00, ho inquadrato credo una galassia, che poi non sono riuscito neanche tramite una cartina, a capire se fosse M31 o M34.....sarei più deciso verso la seconda...ma spero possiate darmi una mano...era una specie di disco bianco, con al centro un nucleo molto più definito....
....partendo poi da questa galassia e spostandomi verso sud, dovrei aver incontrato le Pleiadi...di questo sono sicuro....
tenendo conto che osservo dalla zona di Milano nord, tra Como, Varese e Milano, oltre a M31/34, quale altro oggetto potrei riuscire a osservare?
Grazie, Davide...