1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma 'sto Sole?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quandti secoli sono che sul Sole non si vede l'ombra di una macchia?

Il mio filtro in astrosolar è grigio non per il colore del filtro ma per la polvere che c'è sopra... :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Praticamente sta al minimo! adesso dovrebbe iniziare a salire di nuovo verso il nuovo massimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma 'sto Sole?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Quandti secoli sono che sul Sole non si vede l'ombra di una macchia?

Il mio filtro in astrosolar è grigio non per il colore del filtro ma per la polvere che c'è sopra... :cry:



A parte che con sto' tempaccio di Sole non se ne vede,pero' visto sul PST qualche giorno fa la cosa e' davvero piatta piatta che sfigaccia.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche piccola protuberanza...ma proprio piccola...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 22:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
e' da un po' che quando non piove io controllo se c'e' la granulazione.... ho questo fastidioso e ricorrente dubbio che l'abbiano sostituito con una pallina............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo il Sole è in una situazione anomala: il minimo doveva essere nel 2005-2006 ed è stato più alto rispetto alla media. Di solito dopo il minimo compaiono le prime macchie del ciclo successivo (ad alta latitudine e a polarità inversa) mentre quello vecchio sparisce poco a poco.
Adesso si sta giustamente verificando la morte del ciclo 23, il problema vero è che non vuole ancora partire quello nuovo! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 1:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Partira' come i treni italiani in ritardo sul ritardo gia' previsto, andra' su di botto e fara' scintille...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma io avevo letto che il minimo era previsto quest' anno (basta leggere su spacewather) ed adesso dovrebbe ripartire con le nuove macchie, come dice Mars.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma 'sto Sole?
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:15 
Marco Bracale ha scritto:
Quandti secoli sono che sul Sole non si vede l'ombra di una macchia?


...più o meno da quando ho comperato il prisma di Hershel per il mio Scopos...

sto cercando di raggiungere da tempo la voragine sulla vetta del Monte Fato, per gettarvelo dentro e far dissolvere finalmente la maledizione, ma ho un po' di problemini ad oltrepassare Moria...
abbiate pazienza e datemi ancora un po' di tempo, ce la posso fare...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010