1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazioni del Sistema Solare!
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Invece di aprire tantissime discussioni per parlare di un determinato corpo celeste del nostro sistema planetario, parliamo di tutti i corpi celesti del Sistema Solare in quest'unica discussione! Meglio no?

Per Sistema Solare non intendo soltanto i pianeti: anche gli asteroidi e le comete! Scriviamo tutte le domande che volete fare sull' Osservazione del Sistema Solare. Nelle altre discussioni, se dialogherete con astrofili che non hanno ancora partecipato a questa discussione, invitateli all' O.S.S. (Osservazione del Sistema Solare).

Volevo chiedere quando si vedrà Venere di sera e quanti secondi d'arco avrà. Tutte le domande che vi proporrò sul Sistema Solare, i corpi celesti che osserverò saranno "visti" con un Seben Big Boss 150/1400 riflettore, oculari da 25mm e da 6.5mm, super zoom MZT8-24 (anche una lente di Barlow da 2x).

Grazie
Ciao
Gianluca l'astronomo

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io volentieri posso utilizzare questo topic, solo che siccome l'intera sezione del forum si chiama Sistema Solare, se uno scrive solo su questo topic non ce ne saranno più altri :wink:

Per quanto riguarda Venere ci sono dei programmi in rete che ti permettono di vedere qualsiasi caratteristica di oggetti che vedrai alla sera...esempio stellarium, cartes du ciel ecc...

Ciao Alex.:lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
si, i planetari sotto questo punto di vista aiutano tantissimo: ti fanno vedere il cielo in tempo reale e inoltre ti danno tutte le informazioni utili, come coordinate, magnitudine, dimensioni...

I più usati sono Stellarium, Carte du Ciel, Hallo Northern Sky, Winstar2, tutti gratuiti e scaricabili da questo sito http://www.astrotips.com

Attualmente Venere si vede prima dell'alba, tornerà a far capolineo al tramonto a partire da fine settembre 2008, ancora parecchio tempo :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già un bel planetario ti sarebbe utile, prima di venere, a settembre potrai osservare Saturno con i suoi bellissimi anelli. Sarà visibile a 45° da marzo alle 21.00. nei mesi precedenti sorge più tardi, per esempio ora viene su alle 3 del mattino e arriva a 45° alle 7 del mattino, se ti svegli verso quell'ora puoi vedere a est, prima del sorgere del sole sia venere che saturno anche a occhio nudo. Appaiono come due "stelle molto luminose" la più luminosa è venere, più in basso, poco sopra saturno.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
[OT]
Considerato il livello sintattico/grammaticale medio degli adolescenti (dai 30 anni in giù...), trovo stupefacente la proprietà di linguaggio di un bambino di soli 10 anni :shock:
[/OT]

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
vuol dire che chi vorrà parlare su quest'unica discussione, lo farà. Ovviamente può partecipare anche nelle altre discussioni, non è detto che io debba obbligarvi a partecipare solo a questa conversazione!
Ciao

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010