1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri notte ....
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:49
Messaggi: 4
Località: piemonte
A me le stelle sono sempre piaciute.
Fin da bambino combattevo con le zanzare e mi facevo venire il torcicollo a guardare per aria, di notte, quando tutti erano in casa a guardare la tele e ogni tanto guardavano fuori per vedere se ancora c'ero.
Conosco la forma e l'ubicazione delle costellazioni più importanti e spesso ci azzecco anche nell'identificare i pianeti. Non ho strumenti, ne telescopi ne cannocchiali, ma ho la fortuna di abitare in campagna e il celo di notte è abbastanza buio.
Cosa è successo ieri notte?
E' successo che mentre tornavo a casa, dopo una riunione in paese, mentre viaggiavo sulla statale, sono stato superato da quello che dovrebbe essere catalogato (credo) come "Bolide". Un Bolide che non aveva nemmeno la freccia...
A parte gli scherzi, Io di stelle cadenti o meteore che dir si voglia ne ho viste tante.... Ma questa era proprio grossa!!! Mi è passata sulla testa arrivandomi alle spalle, da est e si è spenta dopo un secondo o due quasi sulla cima delle montagne, a ovest. Cazzarola, non ci crederete, ma subito dopo ho chiuso istintivamente gli occhi per aspettare il botto. Poi ho pensato che fosse un fuoco d'artificio "scappato" di mano a qualcuno tanto era grande e luminoso, ma di feste di paese in giro neanche l'ombra.
L'ha visto qualcun'atro che voi sappiate?
Comunque questa cosa mi ha rimesso in movimento l'interesse per quello che ci capita sulla testa e se mi date una mano mi propongo come.... aspirante astrofilo....

Ciao

Lu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
quasi sicuramente era un bolide :)

Ti consiglio di iscriverti alla newsletter della UAI sulle meteore, per verificare e scambiare informazioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Ti consiglio di iscriverti alla newsletter della UAI sulle meteore, per verificare e scambiare informazioni.


Quoto

Mi hai fatto tornare in mente il bolie che vidi questa estate un paio di giorni prima di ferragosto, pazzesco :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:49
Messaggi: 4
Località: piemonte
hei! calma, cos'è la UAI e dove mi iscrivo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'UAI è l'Unione Astrofili Italiani, sul loro sito immagino troverai tutte le informazione per l'iscrizione :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, il primo passo nella comunità degli astrofili online l'hai fatto, adesso frequentaci con moderazione perchè se no tra qualche mese ti ritrovi pieno di attrezzature semi-utili, in primis vengono gli occhi e il cielo stellato, in mezzo puoi anche non metterci niente.
Prova ad acquistare l'agenda astronomica "il Cielo" della Drioli, ti sarà compagna tutto l'anno, l'edizione 2008 è appena uscita.

Benvenuto e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'UAI è l'Unione Astrofili Italiani, ha una sezione riguardante le meteore che gestisce una mailinglist.

L'iscrizione alla mailing list è gratuita, trovi il link qui:

http://meteore.uai.it/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:49
Messaggi: 4
Località: piemonte
grazie a tutti per le indicazioni. ho spedito le indicazioni sul bolide da me visto ieri e già mi sto divertendo....
ciao

Lu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A che ora l'hai visto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:49
Messaggi: 4
Località: piemonte
ras-algehu ha scritto:
A che ora l'hai visto?


L'ho visto intorno alle 23,20, anche se non ne sono certissimo.

la zona è quella appena ad est del lago di Viverone in Piemonte.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010