1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte "osservato poco"
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
All'inizio del mese onoravo Ottobre con un topic che ne descriveva il buon seeing, e infatti subito dopo... cacca :oops: .
Questi giorni, fino a ieri notte sereni qui al NordOvest, il cielo era praticamente inguardabile per il forte tremolio stellare, e così pure ieri sera. Dopo cena infatti ho piazzato l'ottantino sul balcone e, senza speranza alcuna di visioni decenti, ce l'ho lasciato tutta sera dando due occhiate in occasione di due sigarette fumate (ovviamente sul balcone)... nisba !
A mezzanotte e mezza si decide di andare a nanna e faccio per ritirare il tele ma... ora è tutto fermo, metto l'occhio, anzi gli occhi, alla torretta e vedo un Marte invitante ad 82x, allora recupero la Barlow e la metto sul naso della torretta, siamo così a 240x... bhè, non potevo trattenermi oltre il minuto perchè la moglie mi avrebbe linciato (la dichiarazione "andiamo a nanna" mi era già scappata) ma Marte mostrava bene sia la facile calotta nord sia alcune caratteristiche superficiali corrispondenti al Mare Eritreum e alla zona Niliacus Lacus/mare Acidalium.
Puntate, puntate il pianeta rosso più che potete, che lo spettacolino comincia, abbiamo circa tre mesi utili, poi per i prossimi anni sarà più dura.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volentieri se le nubi si decidessero ad andare via :(

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Volentieri se le nubi si decidessero ad andare via :(


Eh già...E' più di una settimana che causa nuvole non caccio fuori il telescopio :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finora la patria dei marziani l'ho vista solo a inizio settembre dentro un newton 10" bucato! Però stranamente non si vedeva niente...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessun omino verde a salutarti ? ...
io lo punto tutte le volte che posso ... poche purtroppo: fra il maltempo e il poco tempo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Domani ho in programma una "nottataccia" (al momento sono distrutto) per l'osservazione *seria* di Marte. Purtroppo per ora l'ho osservato basso all'orizzonte e a 120x vedo solo una palluccia rossa, se metto la barlow la qualità della stessa non me lo fa godere più di tanto...

...vedremo... 8)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte "osservato poco"
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
cacca :oops:

Niente da fare! Seeing pessimo tutte le sere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colpo di ..... seeing! Ho visto un dettaglio. Grazie al consiglio di King di verificare su Mars Profiller al sito http://www.skyandtelescope.com ho notato una macchiolina più scura, Syrtis Major.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
venerdì mi è arrivato l'oculare da 6 mm così ieri ho potuto dare un'occhiata (dopo la vacanzina di fine novembre) a 250 x ...
bello, si ho visto anch'io sirtis maior e probabilmente un accenno di calotta polare, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
ieri ho potuto dare un'occhiata (dopo la vacanzina di fine novembre)

Sei andato su una Delorian con Emmet Brown e Marty McFly? :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010