1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quanti giorni dopo la luna nuova?
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 4
Località: Macerata- Regione Marche
scusate per la banalità del post. Allora, dopo quanti giorni dal giorno di luna nuova (luna in congiunzione con terra e sole)è possibile osservare a occhio nudo al tramonto la prima sottile falce della luna crescente? E' possibile già dal giorno successivo magari con un binocolo oppure il giorno successivo sole e luna sono ancora troppo vicini?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è una risposta univoca: la situazione dipende MOLTO dalla posizione reciproca nel cielo di Sole e Luna. Per esempio in marzo è molto più semplice vedere la luna crescente rispetto ad adesso, e viceversa per la falce calante.
E a parità di tutte le condizioni, per fare un avvistamento record bisogna andare all'equatore, dove il Sole tramonta perpendicolarmente all'orizzonte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Nell'Almanacco astronomico 2007, presente sul mio sito www.pierpaoloricci.it, pagine 153-154-155 c'è la risposta al tuo quesito, indico dopo quante ore dalla luna nuova è possibile rivedere la falce al tramonto, oppure fino a quante ore prima della luna nuova è possibile vedere la falce all'alba. Per tutte le lune nuove dell'anno!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se hai un buon sito, tipo da montagna, anche meno di 24 ore.
Il mio " record" e' stato di circa 22 ore per quanto riguarda una visione ad occhio nudo.
In foto sono riuscito a riprenderla molti anni fa' a circa 26/27 ore prima della Luna Nuova con tanto di luce cinerea.
Buone osservazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Limite personale : 21 ore e mezza prima della luna nuova, 23 ore dopo la luna nuova. Luogo di osservazione, città a soli 200 metri di altitudine.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010