1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Venere fresca di giornata
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente foto, solo penna e calamaio :D
Atmosfera fiacca ma seeing da urlo per essere giornohttp://forum.astrofili.org/userpix/263_venus0510_1.jpg

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carinissimo, originale di questi tempi...e molto old style! :)
In perfetta linea alla Photallica! ;)
Ciao Roberto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Filtro azzurro?? Non è troppo poco selettivo? Non ho mai visto immagini che mostrino dettagli di Venere con filtri diversi dal viola o UV, io stesso ho provato col blu W38 (che è "molto più blu" dell'82 o 80) e non è uscito nulla...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:28 
Mars4ever ha scritto:
Filtro azzurro?? Non è troppo poco selettivo? Non ho mai visto immagini che mostrino dettagli di Venere con filtri diversi dal viola o UV, io stesso ho provato col blu W38 (che è "molto più blu" dell'82 o 80) e non è uscito nulla...


Per la mia esperienza posso affermare di aver visto dettagli nell'atmosfera di Venere spesso e senza l'uso di filtri. Va detto che, quando il seeing tiene, l'osservazione diurna avvantaggia molto l'occhio, riducendo la luminosità del disco del pianeta e consentendo di vedere i particolari macroscopici, del tutto invisibili con un background scuro, come si presenta di notte. Nella mia esperienza quasi sempre riuscivo a vedere i dettagli più grandi che poi riprendevo con i filtri UV. All'inizio pensavo che ciò non fosse possibile, ma poi quando ho cominciato a disegnarli e poi a confrontarli con le riprese che effettuavo successivamente, la corrispondenza era perfetta e quindi l'effetto è reale. Credo che Venere si sia attribuito immeritatamente la fama di pianeta privo di dettagli; basta solo osservare nel momento giusto, con il seeing giusto. Per le immagini invece il discorso si complica, ma non dimenticare che ne esistono molte effettuate a lunghezze d'onda diverse dal violetto-UV, che mostrano dettagli. Guarda le immagini di Pellier, che mostrano dettagli a tutte le lunghezze d'onda, o le mie nel vicino infrarosso. Il problema in questi casi è la dinamica del sensore utilizzato per la ripresa: i contrasti sono bassissimi ed occorrono dimaniche da almeno 10, meglio se 16 bit per mostrare qualcosa.

Per photallica: ottimo disegno!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il discorso sulla dinamica è una buona spiegazione del perché le immagini fanno fatica a rivelare particolari estesi a basso contrasto.
Io ho sempre considerato più difficile il visuale che l'imaging, perché a occhio non vedo i particolari così facilmente come nelle immagini che faccio. E senza il W47 non ho mai visto nulla di certo. Mi pare strano che cambiando filtro si inverta l'ago della bilancia tra visuale e foto, ma adesso che è al mattino potrò sperimentare meglio le osservazioni diurne, basta andare avanti a oltranza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Filtro azzurro?? Non è troppo poco selettivo?

L'82A (che è un filtro di conversione di colore azzurrino) l'ho utilizzato solo per togliere il "giallore" di una fosca mattina lombarda; fosse stato più trasparente non avrei utilizzato filtri

> Non ho mai visto immagini che mostrino dettagli di Venere con filtri diversi dal viola o UV, io stesso ho provato col blu W38 (che è "molto più blu" dell'82 o 80) e non è uscito nulla...

Io al contrario riesco relativamente spesso ad osservare dettagli atmosferici su Venere anche senza filtri; tornando al caso specifico dell'osservazione di stamattina, il "rampino" più scuro nell'emisfero Sud era evidente anche con l'apertura decentrata di 78mm, non capita spesso.
Un buon filtro per staccare nubi più scure è il verde o il gialloverde. Il blu #38 ce l'ho anch'io ed è un pacco (!!), va giusto bene per osservare le luna piena con un 14" visto che con il 10 è buia... 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Per photallica: ottimo disegno!

Che non è nulla a confronto a ciò che ottieni tu (ho visitato + volte il tuo sito)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010