1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Nuovo Sistema Solare" ....
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:

Scoperto un nuovo sistema solare
Potrebbe ospitare anche una Terra .........
http://www.giornaletecnologico.it:8080/ ... 63d007f11/

Certo che non sarebbe, o meglio,non dovrebbe essere una sorpresa trovare nuovi Sistemi Solari con Pianeti simili ai nostri .... e se così fosse potrebbe esser più probabile trovare forme di vita .....
Sarebbe veramente molto bello!!! Spero di poter assistere ad una scoperta del genere nella mia vita ... forse se lo augurano un pò tutti .... :D

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fa sempra piacere sapere di queste scoperte, anche se le probabilità sono pressocché nulle....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 12:50 
Infatti... troppo grossi, troppa gravità.
Al massimo potrebbero ospitare forme di vita microscopiche...
Pianeti con la dimensione della Terra sono troppo piccoli per poter essere individuati con le attuali conoscenze.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E cmq si devono calcolare un sacco di parametri, quali la distanza dalla stella, la grandezza del pianeta, la sua atmosfera, la presenza o no di lune(che dicono abbia influenzato la vita sulla terra.. :roll: ) e molti altri. Di sicuro, più si scoprono pianeti e più le possibilità si alzano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
E cmq si devono calcolare un sacco di parametri, quali la distanza dalla stella, la grandezza del pianeta, la sua atmosfera, la presenza o no di lune(che dicono abbia influenzato la vita sulla terra.. :roll: ) e molti altri. Di sicuro, più si scoprono pianeti e più le possibilità si alzano.


Stai sicuro che pianeti abitabili/abitati ce ne sono ed anche parecchi!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh speriamo...sarebbe l'avvenimento più importante della storia dell'umanità la scoperta di forme di vita inteligenti su un altro pianeta, e la cosa buffa è che, essendo la scoperta più importante della storia, non accade manco sulla terra! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
"Quello più esterno [...] potrebbe essere caratterizzato da una superficie simile a quella terrestre e dall’abbondanza di acqua allo stato liquido."

Ma come faranno poi a parlare di abbondanza d'acqua sul quel pianeta lontanissimo se non abbiamo certezze al proposito neppure su Marte che è dietro l'angolo?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Beh speriamo...sarebbe l'avvenimento più importante della storia dell'umanità la scoperta di forme di vita inteligenti su un altro pianeta, e la cosa buffa è che, essendo la scoperta più importante della storia, non accade manco sulla terra! :D


E anche possibile che non lo scopriremo mai a meno che non riusciamo a trovare la formula per poter viaggiare nello spazio raggirando i meccanismi della relatività (cosa che è teoricamente possibile), viaggiando comodamente avremmo certamente più certezze e più possibilità.

La vita extraterreste? Per me è scontato che ci sia e non la vedrei come una grande scoperta ma come una conferma...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
"Quello più esterno [...] potrebbe essere caratterizzato da una superficie simile a quella terrestre e dall’abbondanza di acqua allo stato liquido."

Ma come faranno poi a parlare di abbondanza d'acqua sul quel pianeta lontanissimo se non abbiamo certezze al proposito neppure su Marte che è dietro l'angolo?

Donato.


Semplicemente propaganda per stimolare i contribuenti a finanziare le loro ricerche! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me è scontata, impossibile che tra miliardi di stelle non ci sia un'altra forma di vita, anche se non intelligente, ma almeno a livello pluricellulare. E poi, ripensandoci, la più grande scoperta dell'umanità a sto punto diventa il modo con cui si è superato il vincolo( o mi vincoli) della relatività! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010