1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione 09/09/2007
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
....ciao ragazzi, dietro il consiglio di qualcuno di voi, mi sono concentrato ad osservare Giove anticipando l'orario d'osservazione, partendo dal crepuscolo per sperare di vedere qualche macchia...e cosi fu'!!!! ....sono riuscito a vedere , anche se un po' sfocate, le macchie e sopratutto i 4 satelliti maggiori, che si osservavano benissimo....ora ho altre due cose da chiarire.


.sotto la perpendicolare di Giove stazionava un corpo luminoso, credo una stella, di un colore rossastro...tenendo conto che non poteva certo essere Marte, poteva essere una Nana rossa...cioè, esistono vero, le nane rosse??...E sopratutto possone essere cosi visibili?

Seconda domanda, che poi è una richiesta d'aiuto..vorrei osservare le Pleiadi e una Galassia denominata M31, se non erro vicino ad Andromeda, e visibile anche ad occhio nudo...mi aiutate con l'orientamento x favore??..

Grazie mille, ciao, Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione 09/09/2007
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skywalker ha scritto:
.sotto la perpendicolare di Giove stazionava un corpo luminoso, credo una stella, di un colore rossastro...tenendo conto che non poteva certo essere Marte, poteva essere una Nana rossa...


E' Antares, nello Scorpione: super-gigante rossa. Se non ricordo male, il raggio è circa 200 volte quello del Sole (ma la massa solo 15-20) :)

Cita:
Seconda domanda, che poi è una richiesta d'aiuto..vorrei osservare le Pleiadi e una Galassia denominata M31, se non erro vicino ad Andromeda, e visibile anche ad occhio nudo...mi aiutate con l'orientamento x favore??..


Verso mezzanotte sotto Cassiopea (la grande "W"): aiutati con una cartina (quelle astronomiche, non quelle che si rollano ;) ).
M31 la vedi a occhio nudo solo da cieli abbastanza bui: da dove osservi?
Scordatela a occhio nudo se osservi da paesi o città.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
....ok, mi posso scordare M31....fottuti supermercati!!.....vabbè, in alternativa usero' le cartine ..quelle che si rollano :) ....

.....intanto aspettero' mezzanotte...speriamo in un cielo sereno....grazie... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skywalker ha scritto:
....ok, mi posso scordare M31....fottuti supermercati!!...


Fatti una gita fuori città, ne vale la pena ;)

E portati un binocolo, per M31.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione 09/09/2007
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Ford Prefect ha scritto:
... il raggio è circa 200 volte quello del Sole (ma la massa solo 15-20) :)


Quasi 800 volte :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione 09/09/2007
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano Simoni ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
... il raggio è circa 200 volte quello del Sole (ma la massa solo 15-20) :)


Quasi 800 volte :wink:


Di raggio? Allora mi ricordavo male :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
E portati un binocolo, per M31.


M31, in un 22X100 per esempio, è una fotografia, bellissima :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
..22x100, intendi 22 di diametro e 100 di focale?...

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
cmq l'ho cercata tra Cassiopea ed Andromeda, ma la troppa illuminazione non consente l'osservazione....praticamente sono tra la Malpensa ad Ovest, un grande supermercato con parcheggio illuminato a sud e una centrale elettrica a est......praticamente una tragedia!!............

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Skywalker ha scritto:
..22x100, intendi 22 di diametro e 100 di focale?...

100mm di diametro e 22 ingrandimenti
si riferisce al binocolo

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010