1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un bolide incredibile
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi di nuovo qua in una fugace apparizione sul forum, solo per condividere con voi un'esperienza per me indescrivibile. Ieri notte (anzi, per la precisione questa notte dato l'orario) stavo osservando il cielo in compagnia di amici sulla spiaggia, alla ricerca di qualche meteora.

Di meteore "normali" ne ho contate 10, ma ce n'è stata una davvero pazzesca.

Erano circa le 02.30 di sabato quando sopra la costellazione di Cassiopea appare un bolide velocissimo e luminosissimo, tanto da fare ombre ben visibili per terra. Ha solcato il cielo per 2 secondi emettendo una intensa luce giallo/verde, ma la cosa che più mi ha colpito arriva adesso: il bolide ha lasciato una scia molto ben visibile, di colore grigio, che è rimasta visibile per circa 5 secondi dopo la scomparsa del bolide.

Non so quanto sia stato vicino a noi o se qualche pezzo possa essere arrivato sulla superficie, so solo che è stato uno spettacolo mozzafiato, la mia meteora più bella che sarà difficilmente battuta...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un bolide incredibile
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Marco Bracale ha scritto:
Eccomi di nuovo qua in una fugace apparizione sul forum, solo per condividere con voi un'esperienza...


Ciao Marco, ma perchè dove sei finito?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui era tutto nuvolo. peccato.
spero che stasera vada meglio.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bolide incredibile
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Manda subito i dati a Enrico Stomeo della sezione meteore
(stom@iol.it)
Ciao
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 13:50
Messaggi: 8
Località: Pisa
e stasera ne ho visto un altro io praticamente partiva esattamente da sopra cassiopea direzione dal basso verso l'alto.. ore 21.30 circa

_________________
"That’s one small step for man, one giant leap for mankind"
Apollo 11 Commander Neil. A. Armstrong
10:56 pm EDT, July 20, 1969


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marilson ha scritto:
e stasera ne ho visto un altro io praticamente partiva esattamente da sopra cassiopea direzione dal basso verso l'alto.. ore 21.30 circa


Visto pure io...rosso arancio in direzione E partendo da Cassiopea, stessa ora!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
io ho visto un bolide, però ero a karpathos in grecia. ero per strada in scooter e tutti han visto la belva.
Era circa mezzanotte del 12 (le 11 in italia)
Il bolide (credo perchè ero in giro) ha avuto una traiettoria da nord a sud. ha solcato metà del cielo con luce azzurra e infine è esploso con qualche lapillo della durata inferiore al mezzo secondo. Possibile che dall'italia nessuno lo abbia visto ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010