1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atmosfera di Giove
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ciao,

lo osservo tutte le volte che monto il tele in attesa di trovare la sera 'perfetta' e ho notato una cosa strana....
premesso che non sono mai riuscito a vedere la macchia ne tantomeno l'ombra di un satellite in transito, in genere noto una sola striatura piu' scura, longitudinale a giovone ma sempre nella parte bassa, diciamo circa a meta della meta' inferiore del disco ma controllando con un planetario li appare invece chiaro e le 2 striature sino appena al di sopra e al di sotto del centro; oltretutto la striatura superiore appare abbastanza piu' scura di quella sotto che e' quella che vedo (settando anche il soft ovviamente in visione 'invertita').
Succede cosi' anche a voi ? e' una differenza tra cio' che percepisce l'occhio e cio' che percepisce un sensore ?

ciao, grazie

ps. mi sono appena arivati 2 TMB 9mm e 6mm e devo dire che, anche se sono riuscito ad usrli una sola volta, rendono un'immagine superiore al mio 'vecchio' plossl 10mm; il disco di giove e' comunque troppo luminoso, devo provare ad osservare tenedo su la maschera di hartman per vedere se rende piu' percepibili i dettagli...

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non puoi fare affidamento sulle grafiche dei software, sono solo disegni!
Per studiare bene l'atmosfera di Giove questo è un ottimo punto di patenza:
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010