1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due domandine...
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Ieri sera mi sono dedicata ad osservare le stelle. Cielo abbastanza buono, anche se con un minimo di umidità, ma la visibilità era comunque molto soddisfacente.
Con il binocolo ho dato un'occhiata a Giove (non che mi aspettassi grandi risultati, visto che non ho ancora provveduto ad attrezzarmi come si deve :oops:), ma mi ha stupito il fatto che avesse un colore verdastro. Possibile??? Oppure è stata una mia impressione?

Sempre ieri sera (22.13) ho notato una meteora (almeno credo, visto che mi è sembrata abbastanza grossa) che andava da nord a sud. Non ho la benchè minima esperienza con oggetti del genere :oops:, non avendo mai fatto "un san Lorenzo ", per cui mi è sorta la curiosità: era una semplice anticipazione di Agosto, o qualcosa di più?

Grazie a tutti per le risposte.

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due domandine...
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Andromeda ha scritto:
Ieri sera mi sono dedicata ad osservare le stelle. Cielo abbastanza buono, anche se con un minimo di umidità, ma la visibilità era comunque molto soddisfacente.
Con il binocolo ho dato un'occhiata a Giove (non che mi aspettassi grandi risultati, visto che non ho ancora provveduto ad attrezzarmi come si deve :oops:), ma mi ha stupito il fatto che avesse un colore verdastro. Possibile??? Oppure è stata una mia impressione?

Sempre ieri sera (22.13) ho notato una meteora (almeno credo, visto che mi è sembrata abbastanza grossa) che andava da nord a sud. Non ho la benchè minima esperienza con oggetti del genere :oops:, non avendo mai fatto "un san Lorenzo ", per cui mi è sorta la curiosità: era una semplice anticipazione di Agosto, o qualcosa di più?

Grazie a tutti per le risposte.


Ciao donna astrofila!!! :D
Per i pianeti il binocolo e' proprio lo strumento meno adatto, visto il troppo basso ingrandimento e spesso aberrazioni ottiche eccessive!!!
Usalo con un cielo piu' scuro possibile verso la via lattea, sagittario, scudo, cigno............li' c'e' da perdersi!!!
Il colore verdastro probabilmente sara' stato creato dall'aberrazione cromatica del Bino!!
Idem nel mio miyauchi 100 anche se piu' tendente al blu/violetto..........che dovrebbe essere pure semiapo!!!

Di meteore ne ho visto una bella anch'io sabato sera, ma non con radiante in perseo..........quindi non lacrime di s. lorenzo!!!

ciaooo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due domandine...
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andromeda ha scritto:
Sempre ieri sera (22.13) ho notato una meteora (almeno credo, visto che mi è sembrata abbastanza grossa) che andava da nord a sud. Non ho la benchè minima esperienza con oggetti del genere :oops:, non avendo mai fatto "un san Lorenzo ", per cui mi è sorta la curiosità: era una semplice anticipazione di Agosto, o qualcosa di più?


Se inizi ad osservare con una certa frequenza, ti accorgerai che tutte le notti c'è almeno una meteora, in genere più di una.

Nel periodo degli sciami più intensi, come le Perseidi di Agosto o le Leonidi a Novembre, la frequenza aumenta notevolmente, a volte in maniera spettacolare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
io in una serata ne ho viste 7 :D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010