1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Sono solito evitare di parlare di eventi astronomici già da molto tempo prima (fatta eccezione per il transito di Venere.. 8) :lol: ) ma il giorno prima rompe il lungo silenzio stampa..
X chi non lo sapesse o per chi se n'è dimenticato:
Domani sera, la luna occulta Saturno. Il fenomeno, visibile da tutta Italia, avverrà a differenza della precedente occultazione, ad orari comodi. Ecco una tabella per le località:

Milano 21.29 22.36
Roma 21.39 22.44
Palermo 21.48 22.51

Entrata
7 secondi: tempo di sparizione dell'ansa ovest dell'anello
40 secondi: tempo di sparizione del globo del pianeta
21 secondi: tempo di sparizione dell'ansa est dell'anello
Uscita
20 secondi: tempo di riapparizione dell'ansa ovest dell'anello
38 secondi: tempo di riapparizione del globo del pianeta
21 secondi: tempo di riapparizione dell'ansa est dell'anello

Fonte (SCIS - UAI)

X le previsioni il silenzio stampa prosegue fino ad osservazione compiuta... :P :D

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 11:32
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
uranus,ho preso i tuoi tempi,se non tornano son cavoli tuoi.

_________________
ciò che è bello non è del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
E' ovvio ke non devi osservare 2 minuti prima.. :P

p.s: l'orario preciso lo puoi ottenere con Carte du ciel & co visto ke lì inserisci le coordinate del tuo sito osservativo. :wink: :wink:

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanto dura il tutto?
Cioè, quand'è l'ora di uscita?
(sto facendo un lavoretto e non ho voglia di cercarlo...che pigrooooo!) ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Quanto dura il tutto?
Cioè, quand'è l'ora di uscita?
(sto facendo un lavoretto e non ho voglia di cercarlo...che pigrooooo!) ;)

Tanto pigro da non leggere neanche il primo post del topic?
:oops: :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz...sono un cretino!L'ho visto ora!
eheheh...certo che almeno un trattino Uranus potevi mettercelo! ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate. Con Cartes du Ciel mi da' l'ingresso con la parte superiore del pineta a contatto con la luna, mentre ricordavo di aver immagine esplicative con ingresso con anelli a contatto.
Dove sbaglio?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ti confondi con quella di marzo, che aveva la sparizione quasi in verticale.
__________

Suggerimento per chi non sa cosa fare nell'ora che passa tra l'entrata e l'uscita: studiare bene il bordo per capire da dove sbuca! :D Vedere i dettagli lunari sul lembo illuminato dal Sole e lontano dal terminatore non è facilissimo, soprattutto a monitor tramite webcam.
Qui al nord Italia viene fuori dalle parti di Schubert, a sud è più basso. Ho già perlustrato la zona prima quando sono andato in giardino; domani sera non voglio lasciare nulla al caso, anche il minimo errore può costare carissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, io pensavo quasi di lasciare inseguire il moto orario e aspettare l'uscita .. ma non vorrei che 1.5 ore fossero troppe per la mia precisione di stazionamento.
Comunque se Cartes du ciel è preciso non dovrebbe sfuggirmi nulla.

Questa è la mia prima seria occultazione planetaria, ho deciso di non filmare nulla e godermi tutto all'oculare ... speriamo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:22 
Ne approfitto per fare una domanda che forse può dare una risposta ad un cruccio che mi pongo da un po':
cosa c'è di "particolarmente importante" in una occultazione Lunare?
Ne ho viste alcune, e non mi sono sembrate ne particolarmente suggestive, ne particolarmente spettacolari...
tantomeno mi sono parse molto romantiche o commoventi.
Ho pensato ad un aspetto "tecnico" osservativo, tipo apportare dettaglio al pianeta occultato, ma invece ho semplicemente notato l'opposto: una notevole perdita di dettagli causata sia dalla "forte" luce della Luna, sia dalla sua presenza che genera distrazione...
quindi non riesco a capire il "fermento" di molte associazioni astrofile che fissano appositamente date di osservazioni pubbliche per questo tipo di fenomeni...
se sono li sul balcone ci darò certamente una occhiata, ma da qui a farmi decine di chilometri in auto o pianificarmi la serata per questo tipo di eventi mi sembra quasi "esagerato"...
voi cosa ne pensate, premesso che non faccio riprese o foto-ricordo, mi manca qualche elemento fondamentale che mi è sfuggito o mi manca solo un po' di poesia?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010