1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, lo so che Plato è un argomento già trattato molto in passato, ma in questo caso vorrei rivolgermi a chi è in possesso di un RC 8" e se ha fatto osservazioni visuali di quel cratere, osservando i crateri interni, usando quindi l ' RC non come astrografo ma appunto in visuale; questo perché essendo un 200 mm. dovrebbero essere alla sua portata, ma io sinceramente faccio sempre enormi difficoltà a vederne anche solo uno, pur collimando sempre al meglio e ottenendo ottime osservazioni lunari e planetarie di altre zone, prestando attenzione altresì anche alle librazioni e in diverse posizioni del terminatore.
Grazie in anticipo a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho un C8 quindi differente dal tu RC, se può esserti utile da un cielo collinare e relativamente poco inquinato a livello luminoso, bortle 4, i 4 crateri maggiori di Plato li vedo discretamente, ovviamente non sempre anche quando mi trovo con un cielo 'fermo e pulito' ( spesso c'è vento sia al suolo che in quota ed in questi momenti la qualità dell'osservazione decade parecchio ) e con la luna durante le sue fasi.
Insomma, basta poco anche durante la stessa serata per perderli di vista però con le condizioni giuste non scappano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la risposta, qui da me il cielo è più o meno 7 bortle, può arrivare a 6, siamo molto lontani quindi, pessimo per deep, sulla Luna e pianeti è un po' meglio ma sempre molto agitato, i crateri interni di Plato in 5 anni di osservazioni con RC 8" ne ho intravisto uno solo due volte; M57 e M42 visti molto " poor" per dirla all' inglese.
bene solo sulle doppie tipo Albireo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010