1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 6:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maratona pianeti
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2024, 23:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11611
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra oggi pomeriggio e stasera, tra una preparazione e l’altra del cenone, mi son fatto una bella scorpacciata di pianeti, tutti osservati con un rifrattore 100mm f9 e il simpatico zoom 3-8 svbony.

Era da tanto che non osservavo e disegnavo così tanto. Speriamo di fare di più l’anno prossimo!
Mi sono anche messo a sfogliare i raccoglitori e ho contato i disegni planetari, tutti, dal 2012 ad oggi, son 430! Per l’anno prossimo si punta a 500 :-)


Cieli sereni e buon anno!


Allegati:
IMG_3243.jpeg
IMG_3243.jpeg [ 144.94 KiB | Osservato 1900 volte ]
IMG_3253.jpeg
IMG_3253.jpeg [ 141.84 KiB | Osservato 1900 volte ]
IMG_3254.jpeg
IMG_3254.jpeg [ 120.85 KiB | Osservato 1900 volte ]
IMG_3255.jpeg
IMG_3255.jpeg [ 142.28 KiB | Osservato 1900 volte ]
IMG_3257.jpeg
IMG_3257.jpeg [ 122.22 KiB | Osservato 1900 volte ]
IMG_3259.jpeg
IMG_3259.jpeg [ 146.18 KiB | Osservato 1900 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15702
Località: (Bs)
Sei bravissimo! :clap: :clap: :clap:
Buon Anno!

:shifty: Ma Mercurio ad occhio nudo? :shifty:
:matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si vede che hai l'occhio allenato, quanti particolari nei tuoi disegni. :please:
Per Venere hai utilizzato qualche filtro? Non vedo indicato nulla a riguardo.
Marte è molto bello, pure la rotazione del disco :thumbup:
Giove ha quasi più particolari delle mie foto col C8... :facepalm:

Ottimo lavoro
Buon anno nuovo
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10618
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto belli - l'anno prossimo punto a fare il capodanno con te...
il secondo Marte mi ricorda di più quello che ho visto due sere fa.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
bella kap!
ho letto che nei prossimi giorni sarà possibile vedere tutti i pianeti del sistema solare nell'arco di una giornata.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già ora è possibile, si parte con la Luna a poco meno di 10° sull'orizzonte alle 17:00 (subito dopo il tramonto), con una bella falcettina (età poco meno di 2 gg), poi con Venere al tramonto, poi scorrendo l'eclittica verso est, dopo 16° trovi Saturno, dopo altri 13° Nettuno, altri 56° abbondanti e si trova Urano (al meridiano intorno alle 21:00), poi a meno di 20° Giove (al meridiano poco prima delle 22:30). dopo altri 49° c'è Marte (al meridiano intorno alle 02:00) e infine poco prima dell'alba (sorge poco dopo le 06:30) Mercurio, se l'orizzonte è libero alle 07:00 è già visibile 5° sopra l'orizzonte.

L'unico problema che tra Venere al tramonto e Mercurio all'alba, devi prevedere tutta una notte in bianco. :obs:
Cosa che spero di poter fare questo finesettimana di epifania, visto che ieri c'era un po di IL aggiuntivo per ovvi motivi (a Milano in teoria era vietato spare botti) e oggi... :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
È vero, tradotto in colazioni e cene:
:D
Luna prima di colazione, saturno e venere tardo pomeriggio al tramonto, giove prima di cena.
Senza telescopio ma solo ad occhio nudo. Gli altri tre mi mancano per ovvi motivi...retinici.
Buon anno e cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5154
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Scusate la vogarità ma questa è “eiaculzione”!!
Disegni magnifici e pertanto la visione dev’essere stata mozzafiato…inizialmente pensavo fatta con il cannone, soprattutto guardando Marte e Saturno…e pure Venere!

Complimenti e Buon 2025…e vai per i 500 allora!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2025, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
Angelo Cutolo ha scritto:
L'unico problema che tra Venere al tramonto e Mercurio all'alba, devi prevedere tutta una notte in bianco. :obs:


:wtf:
basta cominciare da Mercurio, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
È vero, tradotto in colazioni e cene:
:D
Luna prima di colazione, saturno e venere tardo pomeriggio al tramonto, giove prima di cena.
Senza telescopio ma solo ad occhio nudo. Gli altri tre mi mancano per ovvi motivi...retinici.
Buon anno e cieli sereni.


Marte si vede bene verso est, anche prima di cena. Ad occhio nudo non è un problema.
Mercurio fino a ieri era ben visibile, visto basso poco prima del sorgere del Sole. Anche questo se si sa dove guardare non è difficile.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010