Non so se questo è già conosciuto ma la cometa in oggetto ha una strettissima MOID 
(
https://it.wikipedia.org/wiki/Minima_di ... l%27orbita ) 
col pianeta Mercurio e analogamente a quanto fatto dalla cometa C/2013 A1 Siding Spring 
( 
https://it.wikipedia.org/wiki/C/2013_A1_Siding_Spring ) nel 2014. la cometa 
C/2021 O3 PANSTARRS passerà 4 giorni prima nel punto esatto, o quasi, in cui passerà 
Mercurio che di conseguenza si beccherà un bellissimo sciame di meteore analogamente 
a quanto accaduto su Marte nel 2014.
Per noi terrestri la cometa C/2021 O3 PANSTARRS potrebbe riservarci una piacevole 
visione nell'aprile-maggio 2022.
Ciao.
Roberto Gorelli