1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 26 settembre.
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2020, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2020, 1:54
Messaggi: 160
Località: New Haven, Connecticut
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cinquantina di gradi dopo... l'ovale che ho designato "A" nel post precedente sarebbe vicino al bordo p, quello a sx per intenderci. Impressionante anche in visuale l'enorme condensazione bluastra presso il meridiano centrale, posto per confronto (si fa per dire, non c'e' proprio confronto) un'immagine di Gasparri di qualche giorno dopo pubblicata sul suo profilo Facebook. Metto solo lo cchizzo con le stime di intensita', ho provato a fare un disegno a colori ma e' venuto una ciofeca.


Allegati:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 45.13 KiB | Osservato 2345 volte ]
20200926_0055_dalp_int.JPG
20200926_0055_dalp_int.JPG [ 65.64 KiB | Osservato 2345 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 settembre.
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2020, 13:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero imponente l'ovalone! Che longitudine ha?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 settembre.
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2020, 1:54
Messaggi: 160
Località: New Haven, Connecticut
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal transito che ho misurato, 255(I). L'altro 201(I), in ottimo accordo con la posizione misurata su un'immagine digitale con Jupos. Ho avuto brutto tempo e/o vento per qualche giorno, ma forse stasera riesco a osservare di nuovo. Anche visualmente si notavano bene i due lobi, separati dal lato p della condensazione blu.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010