Dopo un'attenta collimazione del C8 mi sono diretto su Giove, ma ormai era sopra ad un tetto per cui non si è palesato in maniera da richiamare attenzione, peccato, sono arrivato lungo... ciò ha fatto in modo che mi dedicassi e restassi a bocca aperta su Saturno, diventando il mio prediletto serale!! Divisione di Cassini scura e distinta al punto che anche la parte esterna dell'anello risulta più grigia ( meno luminosa ) della parte interna. Il pianeta mi mostra la fascia equatoriale con una leggera colorazione indefinita, forse grigio-rosato, non saprei, ma quello che mi ha fatto restare a bocca aperta è la parte leggermente scura della zona polare! Ho indugiato parecchio, sono sincero, al punto che mi sono accorto che debbo comperare uno sgabellino regolabile in altezza da regalare alla mia schiena. Poi, affinando la vista, ho scoperto che assieme a Rea e Titano, c'erano pure Teti e Dione, affiancati sotto al gassoso! Per me, che sono le prime volte che butto l'occhio in un 8" è stato da brivido! Grazie per l'attenzione, posto sotto la schermata presa da Stellarium, ed aggiungo una "foto" catturata con la reflex in appoggio all'oculare con tutte le tremarelle del caso … a fuoco diretto non ne ho salvata una!
Dopodiché mi sono fatto una scorpacciata di oggetti Messier in quel del Sagittario..
Allegati: |

stellarium-000.png [ 14.18 KiB | Osservato 1835 volte ]
|

Sat.jpg [ 29.69 KiB | Osservato 1819 volte ]
|
|