1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Passata poco fa.
Sono tornato astrofilo visualista per 3 minuti e mezzo :D
Commovente, dico la verità.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Magnitudine? come Giove?
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Deppiù!! :D
Come venere e oltre :D
EDIT e poi con i miei nuovi occhiali progressivi (ormai ho 45 anni) è stata ancora più bella.
Ho preso anche le lenti a contatto progressive. Prodigio di tecnologia.
Da quando le ho messe la prima volta ho più fiducia nel genere umano :angel:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il martedì 5 febbraio 2019, 20:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
capito: come Venere. (ok ho sovrapposto :mrgreen: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho aggiunto un altro edit :angel:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
jasha ha scritto:
...
ho più fiducia nel genere umano :angel:

Eh, dai, questo è positivo. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non vedo l'ora che mi venga la cataratta, così mi faccio mettere un bel cristallino progressivo, modificabile con l'aifon blututz

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
:thumbup: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1273
Allora era la ISS quella roba che ho visto? Luminosissima per almeno 1 minuto e moooolto lenta, a circa 40° da nord verso est.
Mi chiedevo cosa potesse essere, sembrava una lanterna cinese, si muoveva con la stessa velocità. Poi si è affievolita verso est. Ho visto che ripassa e io l'aspetto, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iss
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Passata sopra la polare. Mio software dava sotto la polare circa nella stella prima (del manico) per come era girato il carro a quell'ora.
In quel momento era sopra la Crante Cermania, poi andava in turchia, golfo persico e finiva tra l'australia e circolo antartico.
Probabilmente domani fioccheranno le foto fatte dagli astronauti che la abitano (invece i cosmonauti vanno raramente nella Cupola :angel: ), come è solito quando passa di notte in europa e soprattutto sul bello Stivale.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010