1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dovete sbrigarvi
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Avete poco tempo, se volete osservarli :lol:
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecni ... bb9a3.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dovete sbrigarvi
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'articolo si ipotizza che tot milioni di anni fa anche gli altri giganti potevano avere (in tempi diversi) il loro vistoso corredo di anelli in stile Saturno, nemmeno mi immagino che spettacolo sarebbe potuto essere un Giove con tale sistema di anelli (in scala). :look:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dovete sbrigarvi
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4071
Angelo Cutolo ha scritto:
Nell'articolo si ipotizza che tot milioni di anni fa anche gli altri giganti potevano avere (in tempi diversi) il loro vistoso corredo di anelli in stile Saturno, nemmeno mi immagino che spettacolo sarebbe potuto essere un Giove con tale sistema di anelli (in scala). :look:


Forse i più giovani ricorderanno che "anni fa" John Aloysius O'Keefe, ben noto specialista di tectiti, teorizzò che anche la Terra abbia avuto gli anelli, circa 30 milioni di anni fa, e gli anelli di Saturno dureranno solo una frazione minuscola della vita del sistema solare, e che d'altra parte anche Giove, Urano, Nettuno e addirittura due asteroidi hanno sistemi di anelli, quindi?

Gli anelli prima o poi li hanno tutti i pianeti, ma per poco tempo, bisogna cogliere l'attimo! :D

D'altra parte alcuni anni fa è stato scoperto un sistema stellare con un pianeta che ha un sistema di anelli esteso per oltre 100 milioni di chilometri, immaginate quale è la visione di ipotetici abitanti di un pianeta vicino! :shock: :crazy: Un immenso disco di luce normalmente di forma ellittica che cambia forma e luminosità secondo le stagioni e solcato da innumerevoli righe come un disco 45.000 giri! :rotfl:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dovete sbrigarvi
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2019, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
nemmeno mi immagino che spettacolo sarebbe potuto essere un Giove con tale sistema di anelli
Però li avrebbe sempre quasi di taglio.
Sarebbe invece fighissimo Urano se li avesse vistosi, col cerchio completo visibile frontalmente ai solstizi!

I prossimi pianeti ad avere anelli tra qualche milione di anni sono Marte e Nettuno perché Phobos e Tritone sono destinati ad avvicinarsi al limite critico e andare in frantumi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dovete sbrigarvi
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2019, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non immagino anelli particolarmente vistosi per Marte date le dimensioni di Phobos... Tritone invece dovrebbe fare un bel botto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010