Angelo Cutolo ha scritto:
Nell'articolo si ipotizza che tot milioni di anni fa anche gli altri giganti potevano avere (in tempi diversi) il loro vistoso corredo di anelli in stile Saturno, nemmeno mi immagino che spettacolo sarebbe potuto essere un Giove con tale sistema di anelli (
in scala).

Forse i più giovani ricorderanno che "anni fa" John Aloysius O'Keefe, ben noto specialista di tectiti, teorizzò che anche la Terra abbia avuto gli anelli, circa 30 milioni di anni fa, e gli anelli di Saturno dureranno solo una frazione minuscola della vita del sistema solare, e che d'altra parte anche Giove, Urano, Nettuno e addirittura due asteroidi hanno sistemi di anelli, quindi?
Gli anelli prima o poi li hanno tutti i pianeti, ma per poco tempo, bisogna cogliere l'attimo!
D'altra parte alcuni anni fa è stato scoperto un sistema stellare con un pianeta che ha un sistema di anelli esteso per oltre 100 milioni di chilometri, immaginate quale è la visione di ipotetici abitanti di un pianeta vicino!

Un immenso disco di luce normalmente di forma ellittica che cambia forma e luminosità secondo le stagioni e solcato da innumerevoli righe come un disco 45.000 giri!
Ciao.
Roberto Gorelli