1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comete, asteroidi e affini del 2019
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
Ormai ci siamo (al 2019), per cui pensiamoci per tempo.

Ecco il sito dove potete scaricarvi dati, date e mappe delle occultazioni da parte di TNO e centauri per il 2019:

http://lesia.obspm.fr/lucky-star/pred19.php

dovete inserire le coordinate del vostro posto d'osservazione e selezionare altri parametri, tipo altezza sull'orizzonte dell'evento, magnitudine del bersaglio e della stella occultata, probabilità che l'evento capiti (e si, niente e sicuro a questo mondo, tra incertezza delle posizioni delle stelle [anche con Hipparcus e Gaia] e soprattutto incertezza delle orbite dei TNO e centauri).
Poi passerò ai gatti, ovvero comete, e agli asteroidi ed eventualmente altre meraviglie celesti prevedibili, per quelle imprevedibili bisogna solo aspettare che capitino.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2018, 4:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15735
Località: (Bs)
Grazie mille!
Messo tra i preferiti.
:ook: :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2018, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
4 giugno 2019 209P/Linear di 16a a 6,86 milioni di Km dalla Terra (veloce, veloce)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
Roberto Gorelli ha scritto:
4 giugno 2019 209P/Linear di 16a a 6,86 milioni di Km dalla Terra (veloce, veloce)

Ciao.
Roberto Gorelli


Aggiungiamo un troiano di Giove:

(12929) 1999 TZ1 di 17,0a ad aprile 2019, naturalmente ben piazzato.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2018, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
Una chicca rara, visto che ricapiterà solo tra molti anni:

parziale transito di Mercurio,

parziale perché dall'Italia vedremo Mercurio tramontare sul Sole alle 16.50, il Sole finirà di tramontare alcuni minuti dopo, naturalmente stiamo parlando dell'orizzonte marino e non di quello montano.

Il fenomeno inizierà all'incirca alle 13.35 ora solare e legale, all'incirca perché dipenderà da dove vi trovate in Italia, negli USA sarebbe meglio, come pure alle Canarie o alle Azzorre.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010