H-x6 ha scritto:
Pochi minuti fa, esattamente alle 23.36 locali, mentre ero intento a riprendere dei dark sul terrazzo di casa, ho avvistato uno dei bolidi più particolari che mi sia mai capitato di vedere.
Si è spento con una fiammata verde molto vivida, esattamente a metà tra M45 e Aldebaran, un bolide proveniente pressappoco dalla posizione occupata da Menkar, che inizialmente ho individuato come un grosso punto luminoso che solcava il cielo alla stessa velocità di come la ISS solitamente si vede attraversare la volta celeste.
La visione complessivamente è durata circa 2 secondi: nel primo secondo questo punto luminoso sembrava in tutto e per tutto proprio la Stazione Spaziale in uno dei suoi passaggi più evidenti (per fortuna non lo era!

), poi con mia grande sorpresa, nel secondo finale, ha iniziato a lasciare una scia bianca che si è subito tramutata in un bolide verde brillante.
Chiedo agli esperti: la relativa lentezza e soprattutto la luminosità con la quale quest'oggetto si è manifestato prima di iniziare a bruciare, può suggerire che trattavasi di spazzatura spaziale?
Il colore indica che non era in orbita, i satelliti hanno tutti un colore bianco perché riflettono la luce solare, indica che stava bruciando quindi era a meno di 100 km d'altezza e questo lo si vede anche dalla presenza della scia finale.
Quindi o era una meteora o un rientro satellitare.
Vista la lentezza, e l'orario, direi che era un rientro satellitare in cui rientra anche la "differenziata" spaziale! Personalmente ho visto un solo rientro satellitare, un oggetto bianco magnesio che lentamente e parallelamente all'orizzonte si è scisso in una collana o processione di una mezza dozzina di perle bianco magnesio, un fenomeno durato moltoooo più a lungo di una qualsiasi meteora.
Ho visto una volta anche un fenomeno inverso, una meteora lenta, non particolarmente luminosa, che si è spenta, per intuito ho continuato a seguire la traiettoria dell'oggetto sparito ed è riapparsa come un puntino luminoso senza scia per poi spengersi definitivamente.
I satelliti, come pure i rientri, hanno quasi sempre traiettorie apparentemente parallele all'orizzonte, ti ricordi se la traiettoria dell'oggetto era di tale tipo?
Ciao.
Roberto Gorelli