1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2017, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
17/04/2017 22.50-23.05h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing buono.
SEB con ovale centrale evidente. Screziata da li a dx. Gli ovali su fascia temperata sud accentuati nel disegno.
Da rilevare problemi con le matite.


Allegati:
20170417_233901.jpg
20170417_233901.jpg [ 875.59 KiB | Osservato 2841 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2017, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno Luca!
Hai fatto la prova comparativa dei tre oculari zoom?
Ciao!!

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2017, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh ieri sera prova quasi completata prima di arrivo nuvole. Vediamo stasera se completero'. Con mia grande sorpresa Baader Hyperion 10mm Vs Baader zoom Vs Celestron zoom praticamente pari. Solo il fisso rende forse un po più inciso ma i dettagli sono gli stessi. Sbalorditivo il Celestron per il suo prezzo. Gli zoom un po di luce diffusa, tutti e due, non invasiva però. Il tutto su giove.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2017, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing come da previsioni pessimo. Con pure vento. Peccato. C'era pure la GMR......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 5:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il giove di ieri sera:


Allegati:
Commento file: Meridiano centrale 54
IMG_4618.JPG
IMG_4618.JPG [ 191.17 KiB | Osservato 2782 volte ]
Commento file: Meridiano centrale 75
IMG_4617.JPG
IMG_4617.JPG [ 198.05 KiB | Osservato 2782 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao questo é il mio, seeing scarso ma voglio prenderci la mano nel disegno quindi pratico più che posso.

ut 20,30-21,00 C8 in monoculare a 165x e filtro neodyum baader


Allegati:
IMG_20170420_091434_1_crop_377x386.jpg
IMG_20170420_091434_1_crop_377x386.jpg [ 92.98 KiB | Osservato 2771 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2017, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui continua la scia di seeing pessimo come da previsioni.forse migliora dal weekend.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera seeing abominevole, ma, quando ho visto che Io era lì lì per iniziare il transito ho tenuto duro e ho osservato l'inizio del transito fino al "sorgere" dell'ombra del satellite e della GMR. ne ho approfittato anche per dare un'occhiata a m104, tanto per salutarla...
alla fine, fra dentro e fuori, l'osservazione è andata avanti per un'oretta.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove ieri sera ore 21,00 UT
C8 a 165x in monoculare e filtro neodyum

Forse ho esagerato con la protuberanza nella SEB, era un po' più piccola. Sorpresa nello scorgere il sorgere della macchia rossa, inizialmente pensavo fosse la banda irregolare che saliva in diagonale


Allegati:
IMG_20170421_100341_crop_416x325.jpg
IMG_20170421_100341_crop_416x325.jpg [ 84.21 KiB | Osservato 2743 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa che io ho pensato fosse la macchia rossa proprio all'inizio inizio del suo sorgere e invece non era nulla :) questo era il seeing di ieri, forse c'era un'ispessimento nella seb, ma niente di più.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010