1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vista e fotografata, però elaborerò con calma, perché poi ho passato la notte ad imprecare a causa del portatile che non ne ha più voluto sapere di farmi fotografare! :evil: Quand'è sereno succede sempre qualcosa, è una specie di maledizione!

Sono curioso anch'io di sapere come evolverà questa cometa.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Lovejoy tiene bene ed è ancora ben visibile di magn.5.5,vista questa mattina nell'Ercole.
La sua chioma nel 20x80 si vede un po più piccola di qualche settimana fa,complice la maggiore distanza da noi,la sua altezza dall'orizzonte e non ultimo la Luna.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tra l'altro ieri ancora col binocolo da 50mm si riusciva a vedere assieme a M13 nello stesso campo

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trascorso un'ottima serata in montagna con due amici, con un pò di organizzazione sono riuscito a
osservare e riprendere insieme :D La cometa è facile ad occhio nudo, anche se non dice proprio niente (macchietta tonda), migliora al cercatore e diventa molto bella al dobson!
Ho aspettato l'ultima mezz'ora prima del crepuscolo per avere la cometa più alta possibile, il cielo era
molto buio grazie anche alla nebbia in pianura, che ha gelato tutte le piante...
Ma veniamo a noi:
- il disegno è stato fatto al dobson da 460mm, al minimo ingrandimento (75x), il campo è appena superiore al grado, si seguiva la coda per un altro mezzo grado almeno
- la foto è stata fatta con un 85mm 1.8 chiuso a F3.5, lasciato su una Vixen Gp, sono 6 pose da 2 minuti a 1600ISO (poi il cielo schiariva troppo).
Ciao Ciao!
Allegato:
Commento file: Lovejoy_20131214_dobson
lovejoy_osservazione_20131214_web.jpg
lovejoy_osservazione_20131214_web.jpg [ 36.58 KiB | Osservato 2286 volte ]

Allegato:
Commento file: Lovejoy_20131214_canon85
lovejoy_6x2min_merge_web_dida.jpg
lovejoy_6x2min_merge_web_dida.jpg [ 299.3 KiB | Osservato 2286 volte ]

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine matajur !! potresti specificare marca e modello dell'obiettivo che hai usato?
Grazie.

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' il Canon 85mm F1.8, chiuso a 3.5 per migliorare la puntiformità.
Ciao ciao

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, ho notato che ha una buona qualità potresti dirmi se l'hai provato e come si comporta su galassie e nebulose di grandi dimensioni?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si comporta bene anche a tutta apertura ma ho preferito tirarne fuori il massimo...
per il resto non so che dirti perchè mi è arrivato da sole tre settimane, l'avevo preso
giusto giusto per la Ison...con la galassie comunque penso abbia dei limiti notevoli,
guarda quanto è piccolo M13!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010