1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2024, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gia', andata, ma gugolando un po' sembra che questo fenomeno si sia manifestato quasi all'alba di oggi e sia stato visibile dalle nostrane vette alpine.
Mannaggia. :obs:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2024, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ho visto dalle webcam che dalle Dolomiti si è vista la scorsa notte dalle 2:00 alle 3:00 circa, non a livello dell'ultima grande aurora ma fotograficamente qualcosa si è visto.
Ho seguito l'andamento di oggi e la Siberia è stata l'area che ha "beneficiato" maggiormente di questa tempesta magnetica; invece con l'arrivo della notte qui da noi è scemata pure l'aurora.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 163
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Attenzione a stasera!
Previsti indici kp 8+ https://www.swpc.noaa.gov/communities/aurora-dashboard-experimental

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dalle Dolomiti si vede qualcosa...
qui da casa nisba

Nell'immagine Cortina d'Ampezzo in basso a sx


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 180.15 KiB | Osservato 1316 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, rilevata anche da casa :thumbup:

Non siamo a livello di Maggio ma è comunque sempre piacevole. Meglio in foto, a occhio nudo percepibile un rossore diffuso in cielo. A maggio si notavano dettagli a occhio nudo, pilastri e striature.. stasera notato solo un fascio per qualche secondo, il resto uniformità totale


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 1.57 MiB | Osservato 1307 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Prova! Qui invece nuvolosissimo...mannaggia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 163
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Confermo anche qua valle d'aosta si vede un minimo

22:45 sta aumentando!

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente, ora è leggermente visibile anche a Bologna, molto meglio in foto dove appare come un chiarore rosso diffuso, senza colonne e striature.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anche dalle colline vicino Salsomaggiore è stata visibile dalle 20 alle 21 circa, poi nessuna attività sino alle 22 quando sono ritornato a casa...

Allego immagine delle 20:56

Marco


Allegati:
IMG_3031_rid.JPG
IMG_3031_rid.JPG [ 66.01 KiB | Osservato 1277 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2024, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 163
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Anche stavolta ho raccolto un bel bottino, almeno ora ho azzeccato i colori (spero).
Piccola preview:
Allegato:
Screenshot 2024-10-11 001105.png
Screenshot 2024-10-11 001105.png [ 576.8 KiB | Osservato 1270 volte ]


C'è stato un momento intorno alle 22:30 dove ha quasi raggiunto i livelli di maggio (almeno ad occhio nudo), ma è durato poco...

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010