1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero è piaciuta molto come quadretto durante l'osservazione pubblica.

Ford Prefect ha scritto:
Non so se è solo una mia impressione, ma quella cornice di nuvole l'ha resa più evidente proprio con i piccoli diametri?

Esatto, con gli 80ini et simila non riesci a risolvere la macchia dalla "cornice" di nuvole, vedi un unico ovale di buone dimensioni, aumentando il diametro si comincia a scorgere la differenza tra le due formazioni (anche di colore) e ci si accorge che la "vera" macchia rossa si è abbastanza "ritirata".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1974
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori, questa sera attorno alle 2330 e da un cielo cittadino luminoso ed anche un po' velato dall'umidità ho tentato una sessione in visuale con il BresserLidl 70/700 con un Plossl 9 che mi dà un ingrandimento di circa 78x, unico setup che mi trovo a casa in città. Beh, Giove nitido come mai l'avevo visto, per 1 ora sono rimasto attaccato a questo bottone luminoso con una ovvia ma leggera traccia di cromatismo ma con le Seb e Neb decisamente evidenti, come pure il leggero schiacciamento polare. I Galileiani in fila e ben piantati sullo sfondo come spilli!
Detto questo, e vacillando la considerazione che avevo nel Mak 127, vado a chiedere consigli nella sezione "neofiti" e confusi.. :facepalm:
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2019, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Signori, questa sera attorno alle 2330 e da un cielo cittadino luminoso ed anche un po' velato dall'umidità ho tentato una sessione in visuale con il BresserLidl 70/700 con un Plossl 9 che mi dà un ingrandimento di circa 78x, unico setup che mi trovo a casa in città. Beh, Giove nitido come mai l'avevo visto, per 1 ora sono rimasto attaccato a questo bottone luminoso con una ovvia ma leggera traccia di cromatismo ma con le Seb e Neb decisamente evidenti, come pure il leggero schiacciamento polare. I Galileiani in fila e ben piantati sullo sfondo come spilli!
Detto questo, e vacillando la considerazione che avevo nel Mak 127, vado a chiedere consigli nella sezione "neofiti" e confusi.. :facepalm:
Grazie


Ieri sera anche da Roma c'era una velatura di nuvole in via di dissolvimento e seeing eccezionale, migliore rispetto a domenica. Ho provato ad osservare (due giorni di fila!) e con il 60 mm Giove era pieno di dettagli a 100x: NEB, SEB, schiacciamento ai poli, inscurimento delle zone polari, un inspessimentto della NEB, a tratti altre fasce nuvolose sottili sopra la NEB e sotto la SEB.
Purtroppo nemmeno ieri ho avuto tempo di tirare fuori il C5 ma sono convinto che il diametro (e la collimazione, con i catadiottrici) paghino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2019, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1974
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il feedback, questa sera mi dedicherò a Giove con più convinzione. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2019, 8:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il giove di ieri sera. Il seeing è stato veramente ottimo, direi il migliore da qualche anno a questa parte.
Allegato:
j2019_06_23-20_33-vale.jpg
j2019_06_23-20_33-vale.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 3272 volte ]

La SEB nella parte precedente la GMR era spettacolare, divisa in 3 bande e 2 zone.
Precedeva la GMR una piccola macchia, quasi una piccola GMR.

La NEB era spettacolare, davvero attiva.

Ho contato poi 3 bande a nord della NEB.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2019, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10623
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo disegno, macchia rossa piccolina in effetti. magari assisteremo alla sua estinzione... chissà...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2019, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovrei ricominciare a fare qualche disegno anche io.

Ieri sera sono finalmente riuscito ad osservare Giove col C5, messo in temperatura con anticipo.

Seeing buono, non ottimo come lo scorso fine settimana, ma a tratti abbastanza fermo.

Come immaginavo, il livello di dettagli è migliore rispetto al rifrattorino. Osservato con un 6 mm senza filtri, la posizione della macchia rossa era evidente.
Anche l'inspessimento della NEB era evidente, così come nei momenti di calma apparivano le bande più sottili, sembrava quasi una foto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2019, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho iniziato l'osservazione del mio primo Giove dell'anno che era ancora chiaro e ho visto sorgere la GMR; nonostante il seeing non fosse granchè e la bassa declinazione di Giove lo posizioni a una spanna dal tetto della casa del vicino (sarà così fino al meridiano) ho osservato in larga parte ciò che k8 ha illustrato nel suo disegno (che è ottimo).
La GMR è di un bell'arancio acceso, la SEB divisa in 2 componenti, EB, una perturbatissima e rossiccia NEB e varie bande temperate.
La scromatura rosso/blu dovuta alla rifrazione atmosferica è fastidiosa quanto le zanzare, ho usato un filtro giallo#8 e il tutto è migliorato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2019, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, complimenti kap per il bel disegno,anche io ho osservato la sera del 23 alle 23,15 ora locale.
Con il 102/700 apo a 155x ho visto praticamente i dettagli riportati in questa foto che ho trovato sul sito dell'alpo japan, la macchia la vedo abbastanza scura come del resto un po' tutti i colori, e non ben delineata ma "fusa" con
la SEB esattamente come nella foto. L'ultima volta che l'ho vista di un bel color rosso mattone/arancio purtroppo è stato con il C9,25 che non ho più. Sia ieri che poco fa invece dei festoni nella EZ


Allegati:
j190625a1.jpg
j190625a1.jpg [ 37.41 KiB | Osservato 3212 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2019, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010