1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 21:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A chi lo dici: i kappottini prima delle 23 non dormono e, se prima non ho montato il tele, vince di sicuro il divano... :D

Ecco il giove delle 19:09 ut, strappato subito dopo cena. Ombra di Io, purtroppo il satellite non l'ho distinto.
C925, 190x in monoculare.


Allegati:
IMG_4501.JPG
IMG_4501.JPG [ 603.76 KiB | Osservato 2761 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono a pezzi... decisamente incomincio ad invecchiare: tre osservazioni consecutive (lunghette lo ammetto) mi hanno scassato la schiena. e dopo un paio d'ore d'osservazione anche gli occhi scoppiano (soprattutto se ad alta risoluzione cercando di spremere dettagli da un seeing non buono)
oggi oltre ad aver messo a confronto diretto i due boiler nell'attesa di decidere quale tenere, ho goduto buona parte del transito di Io.
l'uscita del satellite dal disco del pianeta resta uno dei miei spettacoli preferiti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho iniziato ad osservare dopo cena con un discreto seeing ma la serata ha subito un peggioramento imprevisto...
Nel disegno ho riportato l' ora TU ( due ore di differenza?)
Ho seguito il transito di Io molto bene distinguendo il pianeta dalla sua ombra :una pallina luminosa galleggia davanti al pianeta con evidente effetto 3d.
Molto bene anche nella STB dove ho visto tre ovalini e una tacca scura in corrispondenza di uno di essi.
Verso sud poco da segnalare se non una debole e alquanto sottile Sstz con un rinforzo scuro sul lato Precedente.
NEB e SEB come da disegno e nettamente divise in tre bande con evidenti intrecci fra di esse.
La GMR stava sorgendo ad est (lato Seguente).
NTZ color giallo tenue e NTB divisa in due sottili increspature.
Piu a nord all' interno della NNTZ si intravede una sottile banda che la divide a metà.
Due festoni in EZ.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 23:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non siamo mica a forum.geriatria.com :D

Ecco il secondo giove di serata:

Allegato:
j20170413_2114_vale.jpg
j20170413_2114_vale.jpg [ 107.99 KiB | Osservato 2741 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dimenticato di inserire il disegno.. :mrgreen:
Allegato:
20170413_233455-768x1024.jpg
20170413_233455-768x1024.jpg [ 173.21 KiB | Osservato 2755 volte ]

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 211x più filtro magenta #30.
13/04/2017 23.30 14/04/2017 00.05h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing sufficiente.
Colori un po sbagliati, matite sbagliate :surprise: :lolno:


Allegati:
20170414_080919.jpg
20170414_080919.jpg [ 795.24 KiB | Osservato 2747 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 8:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo disegno a colori, Mario, davvero azzeccati! Hai visto la NNTB molto netta!

Ottimo come al solito, Luca. Disegnare a colori è difficilissimo, ma penso che con un po' di costanza ti farai occhio e mano :wink: ( io non mi ci metto neanche...).

Allego il planisfero parziale creato con le mie osservazioni degli ultimi 3 giorni:
Allegato:
2017-04-11-2011.0_2017-04-13-2114.0-kappotto-bw_MAP.png
2017-04-11-2011.0_2017-04-13-2114.0-kappotto-bw_MAP.png [ 283.24 KiB | Osservato 2744 volte ]


Da 3 giorni ho ricominciato a usare delle guide per il posizionamento delle bande, in modo da avere dei planisferi leggibili.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
:shock: ...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Kapp
Grazie!!!
Cosa intendi per guide?
Ps.
Mi sto divertendo a spremere l' ottica ma non ho trovato ancora la serata giusta, come ti trovi con il nuovo?
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 8:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uso questo blanck che ha di lato segnate delle tacche predisposte per bande principali:
Allegato:
JupiterBlkBkgdGuides (1).jpg
JupiterBlkBkgdGuides (1).jpg [ 128.48 KiB | Osservato 2733 volte ]

In questo modo il disegno è più preciso e riesco a fare dei planisferi leggibili.

Per la cronaca, l'ultimo che avevo fatto, sulla base dei disegni svolti senza guide è un po' troppo incasinato:
Allegato:
2017-03-27-2112.0_2017-03-30-2200.0-vale-rgb_MAP.png
2017-03-27-2112.0_2017-03-30-2200.0-vale-rgb_MAP.png [ 432.03 KiB | Osservato 2733 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010