1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orpo peccato che sia fuori casa a quell'ora...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2017, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Kapp
Yesss! Osservo lateralmente.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 225x più filtro magenta #30.
12/04/2017 23.30-23.50h LT
Nord in alto, West a dx
Seeing buono poi declinato a sufficiente.
Su banda temperata sud due ovalini. Su SEB linea di demarcazione che scende da sopra a sotto al centro. E verso il centro si notano tre ovalini. A dx degli stessi la banda si presenta frastagliata. La NEB molto perturbata come da disegno.


Allegati:
20170413_082253.jpg
20170413_082253.jpg [ 757.3 KiB | Osservato 2574 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 7:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, abbiamo osservato quasi in contemporanea e visto circa le stesse cose:
Allegato:
j20170412_2149_vale.jpg
j20170412_2149_vale.jpg [ 1.79 MiB | Osservato 2571 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gajard! :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri osservazione breve ma ottima. trasparenza non ottimale, ma buon seeing a tratti.
sono riuscito a vedere tre ovali, identificati (dopo lungo confronto fra me, il planisfero e kappotto) con A7, A8 e A1.
è la prima volta che sono sicuro di averne visti, altre volte ne ho avuto l'impressione ma mai la certezza.
ad un certo punto ho usato un filtro giallo chiaro e i tre sono emersi con molta più evidenza, ma potrebbe essere stato un effetto dovuto ad un miglioramento momentaneo del seeing.
osservazione fatta intorno alle 23 e 10, dopo poco seeing e trasparenza sono peggiorati assai, così ho mollato il colpo.

ps è da molto invece che non osservo l'ovale BA

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1401
Località: Veneto
Osservazione di Giove del 12/04/2017

Ieri sera è stata una serata molto difficoltosa a causa di nubi che andavano e venivano coprendo ripetutamente Giove. Il seeing è stato fortemente variabile: a tratti scarso (con Giove che diventava una palla sfuocata) a tratti sufficiente: ogni volta che Giove usciva dalle nubi era un terno al lotto!! Comunque negli istanti buoni si è visto qualcosa di interessante: la SSTZ appariva incompleta e interrotta verso il bordo seguente; nella SSTB erano visibili 3 ovalini (A7, A8, A1 rispettivamente andando dal lato precedente al lato seguente) e verso la fine dell'osservazione, in un miglioramento improvviso del seeing si è visto anche l'A2 (non riportato nel disegno); a nord dell'ovale A1 si vedeva una tacca scura vicino al confine con la STZ; quest'ultima era molto povera di dettagli : ho avuto l'impressione di una tenue bandina stretta vicino al suo lato nord; la SEB era molto frastagliata con della baie biancastre, mentre nel suo lato precedente nord la parte scura si assottigliava (idem nel bordo seguente ma nel lato sud); la EZ aveva pochi festoni di cui il principale era in corrispondenza del meridiano; la NEB mostrava il suo lato nord molto ondulato con almeno 2 baie (la più grossa dovrebbe essere l'ovale (o baia) SZ ); la NTB appariva ondulata ; visibile un solo pezzo di NNTB nel lato precedente; negli attimi di seeing migliore ho visto nettamente (peccato che fossero "attimi") tre spot scuri tra NTB e NNTB. Chiaramente, visto il seeing variabile, nel disegno è riportato quello che si vedeva nei momenti migliori.

Allegato:
Giove 12-04-2017.jpg
Giove 12-04-2017.jpg [ 75.02 KiB | Osservato 2556 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dob, mi stai facendo venir voglia di ritirare fuori il doB...
:D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh ma il furbacchione lo usa su tavola equatoriale :) (e fa solo bene!)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1401
Località: Veneto
kappotto ha scritto:
Dob, mi stai facendo venir voglia di ritirare fuori il doB...
:D

beh, se l'ottica è buona non avresti che da guadagnarci (nonostante il legno :D ) come abbiamo detto 1000 volte in altrettanti thread infuocati.

Però.... c'è un però : è un bel sacrificio montare tutto l'ambaradan (con la tavola eq. mi ci vuole una mezzoretta facendo tutto con calma), osservare il Giove per un'altra mezzoretta, e poi di nuovo smontare tutto !!

ragazzi, qui si invecchia e la voglia e l'energia non è più come quella di una volta.... :cry:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010