mario de caro ha scritto:
Hei Dob....mi fai venire voglia di comprare uno di quei cosi...

che bella descrizione! Si capisce quanto conti il diametro(quello vero) e il manico!
Complimenti ancora!
Ciao
grazie Mario, ma anche tu non scherzi! Veramente un ottimo Giove quello che hai disegnato: se mi permetti, prova a stare più leggero con le matite colorate; a mio parere così il disegno vien fuori meglio. Io la matita la appoggio leggermente sul foglio quasi senza esercitare pressione (in modo che non si vedano segni). Porc...ho iniziato a disegnare solo l'anno scorso e mi metto già a dar consigli: i dobson danno anche alla testa !
kappotto ha scritto:
Che bel disegno, Dob!
L'ovale A5a nelle foto sembra molto poco contrastato, se l'hai visto è indice di un superseeing e un ottimo occhio.
La resa delle SEB e della NEB è secondo me veramente bella. La tacca a cuneo sulla NEB, seguita dalla tacca scura e il festone sono tali e quali a come si vedono in foto
grazie anche a te! D'altronde se non mi avessi spinto a provare a disegnare ......
Che sia l'ovale A5a è una mia supposizione che deve essere confermata (attendo che qualcuno pubblichi una immagine recente della zona). Ti spiego come è saltato fuori: inizialmente si vedeva la SSTB che era divisa da una sottile linea bianca; a un certo punto però salta fuori l'ovalino, piccolino, e sovrapposto dove c'è la linea (in pratica son saltati fuori i suoi confini più scuri, penso): nei momenti migliori l'ovalino era ovvio.
Per quanto riguarda la tacca a cuneo nella NEB era il particolare più evidente: meno evidenti (e visibili solo con seeing immobile) i "ghirigori" che lo seguivano e che io ho chiamato "reticolature": stupende!!
Raf584 ha scritto:
questi piccoli ovalini in SSSTB riesco a riprenderli col Mewlon ma visualmente sono invisibili. Complimenti per il disegno.
Grazie! l'ovalino in SSSTB ha sorpreso anche me e dovrà essere confermato (aspetto una immagine..) ma sono sicuro al 99%. All'inizio del disegno non l'avevo notato (o semplicemente era troppo vicino al bordo) ma a un certo punto è saltato fuori e ti dico anche l'orario perchè me lo sono segnato: erano le 23:20 locali: poi la sua visibilità è stata quasi costante. E' la prima volta che osservo un tale particolare a queste latitudini .
Meno sicuro è invece l'ovale scuro che mi sembra di aver intravisto nella NNTB (e anche qua aspetto una immagine)