1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intorno al 21.37 un'altro aumento sostanziale di attività (dati da osservazioni professionali con satelliti o telescopi da terra) e produzione soprattutto gas (ma sembra stia aumentando anche la polvere).
Inoltre confermano i 2 jets ma al contrario di quello scritto alcuni giorni fà questo NON è segno di disgregazione del nucleo ma di una rinata attività del nucleo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qui poer vedere un pò di immagini aggiornate.
http://spaceweathergallery.com/
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamattina stavo cercando di guardare le ultime immagini satellitari (STEREO Ahead Hi1) della cometa, visto che il tempo purtroppo ancora non consente di osservare.. e oramai la vicinanza al sole sarebbe comunque troppa.

Ma, scusate l'ignoranza, che è successo al satellite STEREO?
Le immagini che si possono scaricare dal sito sono ottime fino al 20/11/2013 ore 23 circa, poi subiscono un degrado notevole e non riesco più a trovare le immagini ora per ora, e anzi ci sono parecchi buchi temporali.

Sto sbagliando qualcosa io o c'è stato qualche problema col satellite?

Qua potete trovare l'animazione delle ultime 80 immagini che sono riuscito a scaricare dal sito e a mettere assieme in un filmato

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano,
le immagini della Stereo vengono rese pubbliche immediatamente in qualità super scarsa, e sopo dopo qualche ora/giorno in originale. Le anteprime sono davvero orrende.
La NASA però ha accesso agli ultimi frame e questo è l'ultimo video disponibile:

Immagine

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco :) Meno male :mrgreen:

Sarebbe stata una vera sfortuna se ci fossero problemi adesso!!
Che spettacolo, si vedono La Enke e la ISON con le code che serpeggiano, penso disturbate dal vento solare :shock:

Spero che presto siano accessibili le immagini allora :D

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due "spermatozoi" che attaccano il gamete femminile, in questo caso ... il Sole!

Questa foto invece è di Michael Jaeger ed è di ieri mattina (22/11/2013):

http://cometpieces-at.webnode.at/#a2012 ... 22lrgb-jpg

Riprende da un posto in Austria dove è SEMPRE sereno, non so come faccia!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto del 22 di Michael è sorprendente.

Danilo Pivato ha scritto:
Riprende da un posto in Austria dove è SEMPRE sereno, non so come faccia!
Ha un accordo segreto col Dio del Sole, ahahah :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se a dire il vero voglio fare un tentativo.

Da domani pare che di giorno ci sia anche il sole, soprattutto martedi e mercoledì dove la ISON sarà vicinissima al Sole, ma non ancora dietro ad esso rispetto alla Terra.

Voglio provare a mettermi dietro una casa appena di quel tanto per osservare quello che sta sul fianco destro del sole, senza correre rischi e se a occhio nudo appare qualcosa allora provo anche a fare una foto con una compatta e zoom a manetta :)

Sì lo so, sono un sognatore :mrgreen: che volete farci? :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
La foto del 22 di Michael è sorprendente.

Vero, e non solo,vederla così grande e bella poi mi fa così incazzare di non poterla osservare :evil: :evil: :evil: :evil:
Serve pazienza 8)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Purtroppo il brutto tempo persiste.... speriamo "si riprenda" :|

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010