1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andrea l'abbiamo scritto nelle pagine precedenti il rischio era a ottobre. Certo al perielio può succedere visto che il nucleo nonj è grande. Però la cometa è molto attiva ha già una bella coda anche se la cometa non è luminosa. Se guardi l'altra cometa molto più vistosa non ha quasi coda!
Il problema sarà se ha materiale per fare una bella coda, può essere, come successo anche ultimamente con un'altra cometa Lovejy, che non abbia chioma e tiri fuori una lunghissima coda ma certo bisogna trovarci un bel cielo! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista questa mattina, con un bino 16x80 abbastanza evanescente , causa il cielo urbano e la poca altezza dall'orizzonte, ma a differenza della lovejoy si intravedeva la coda, che sotto un buon cielo penso sia abbastanza lunga. Insomma, fotografi del forum, cominciate a scatenarvi!!!! :lol:
Saltuti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M.I.B. ha scritto:
Vista questa mattina, con un bino 16x80 abbastanza evanescente , causa il cielo urbano e la poca altezza dall'orizzonte, ma a differenza della lovejoy si intravedeva la coda, che sotto un buon cielo penso sia abbastanza lunga. Insomma, fotografi del forum, cominciate a scatenarvi!!!! :lol:
Saltuti.
Davide



Speriamo per venerdì, che il tempo si mantenga buono!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sembra di no! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dove posso trovare le effemeridi aggiornate?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
trovate da me, grazie :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi vi risulta che la Ison sia in outburst :shock: ?? ne parlano qui http://www.godlikeproductions.com/forum ... 409644/pg1

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sto leggendo in giro ma proprio no. Solo, forse, la produzione di una certa molecola e l'afhro (legata alla polvere più che altro).
Basta andare a questo sito:
http://spaceweathergallery.com/index.ph ... vve08drh15
vedre le ultime immagine e si capisce che non è cambiato rispetto a pochi giorni prima (un pò si ma è ovvio perchè si sta avvicinando al sole).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
M.I.B. ha scritto:
Insomma, fotografi del forum, cominciate a scatenarvi!!!! :lol:


Sto già affilando i coltelli per l'arrembaggio... ma il meteo non aiuta ! :)

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stamattina sembra che sia aumentata!! le stime la danno di circa 6.0/6.2!!!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010