1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 4:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
e mi costringi a risponderti ancora :D

ti vedo a fine '800:

"io su quello che deriverà da questi studi non dico niente, per ora dico che stanno sottranedo uranio all'ospedale per giocare con una lastra forografica"

(p.s.: primi studi sulla radioattività)


o, più recentemente


"io su quello che deriverà da questa impresa non dico niente, per ora dico che stanno sottranedo risorse che potrebbero essere usate per scopi più nobili"

(p.s.: corsa allo spazio USA-URSS)

e potrei andare avanti per ore

"io su quello che deriverà da questa tecnologia non dico niente, per ora dico che la juve continua a rubare gestendola"

(p.s. intorduzione della VAR)

:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
Scusami bene. Ma che tecnologia è quella che ha bisogno di uno schieramento di 42000 satelliti per funzionare?
Te la lascio volentieri.
Ripeto ancora: per commercio.
Non mistifichiamo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
mi arrendo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
Anch'io. Non sono mai stato così cocciuto. Giuro.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
io invece lo sono stato spesso in passato.
specialmente in casi come questo in cui mi resta la sensazione di non essere stato in grado di far capire quello che volevo dire ;)

(cosa che ho capito leggendo il tuo ultimo intervento, ma spero ci sarà occasione di parlarne a voce :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Tuvok ovvio che non sarebbe da affidare un bel niente neanche a pazzi come trump e putin...chi ti ha detto che loro sono idonei...
Renzo..quel che intendo io con energia pulita va aldilá delle sole pale eoliche o pannelli solari,che pure hanno le loro inefficenze e compromenntono la natura...cosi come pure le auto elettriche..
Sapete che le auto vanno anche ad elettrolisi?
E comunque se siamo in grado di andare a terraformare Marte io direi che siamo anche ingrado di metterci a studiare seriamente un sistema per produrre la fusione fredda controllata non credete?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Ares86 ha scritto:
Tuvok ovvio che non sarebbe da affidare un bel niente neanche a pazzi come trump e putin...chi ti ha detto che loro sono idonei...


ah!
e a chi le facciamo scrivere le regole? ad Ares e tuvok? e poi diciamo ai capi delle nazioni più potenti che mettono un paio di firme e non rompono le scatole?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
viewtopic.php?f=3&t=104370#p1177388
viewtopic.php?f=3&t=104370&start=30#p1177703
viewtopic.php?f=9&t=105550#p1187880
viewtopic.php?f=9&t=105550&start=20#p1187963
viewtopic.php?f=7&t=105566#p1188071
viewtopic.php?f=9&t=105550&start=60#p1188097

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovremmo essere contenti noi astrofili di questi cambiamenti... con l'IL che avanza non ci resterà altro che osservare i satelliti! :think: In fondo lo stiamo gia facendo: migliaia di immagini dei flare degli Iridium, gare a chi ritrae la ISS con maggior definizione, transiti su Sole e Luna,...

Tornando seri, io non sono così allarmato da questi Starlink, forse davvero sarà una tecnologia che si rivelerà utilissima. Credo piuttosto che i problemi di noi astrofili siano altri, l'IL su tutti. Accetterei immediatamente anche 500mila starlink pur di avere un cielo nero sopra la testa.
E comunque questi satelliti non saranno per l'eternità, 15 anni di vita in cui tutti potremmo tirare le dovute somme su danni vs benefici, non solo semplici astrofili ma anche grandi enti di ricerca.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
https://it.sputniknews.com/mondo/202001188533259-per-elon-musk-spacex-portera-un-milione-di-persone-su-marte-entro-il-2050/
Allegato:
Uhm.jpg
Uhm.jpg [ 645.21 KiB | Osservato 1874 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010