Allego osservazione di ieri 13/5/14 ore 20:10 ut. Seeing IV con punte di III. Etx125, orto 9mm, filtri UCF, w21, w80a.
Cm 60.
Il mare acidalium domina il meridiano centrale, che passa proprio attraverso nilokeras.
Sta sorgendo scandia con una macchia chiara invisibile al w80a: il castorius lacus?
Una banda chiara attraversa l'equatore: l'ho vista con tutti i filtri. Due nubi bianche (si vedono solo con il w80a) sono agli estremi est e ovest della banda.
A Sud si notano il mare eritraerum e il solis lacus. Le due macchie bianche potrebbero essere Bosporos e Argyre I.
Allegato:
mars_2014_05_13_20_10.jpg [ 135.34 KiB | Osservato 2139 volte ]
Cos'era la banda chiara all'equatore? Fossero state nuvole, difficilmente le avrei osservate con il filtro arancione w21, invece era netta anche con questo filtro. La prima cosa che mi viene in mente è che sia stata una sorta di illusione ottica data dal contrasto tra le zone ad albedo scuro a sud (da Aurorae Sinus a Solis lacus) e quelle a nord ( Niliacus lacus e Lunae lacus in primis). Il cervello mi ha poi confuso facendomela vedere anche sul lato di levante, verso nix olympica, pur non essendoci così forti contrasti con le zone limitrofe ( Tempe e Arcadia a nord e Tharsis a sud).
Piccola nota per il filtro di contrasto ucf di teleskop service. Davvero notevole come aumenta il contrasto delle parti scure. Cancella del tutto le zone visibili nel blu.