1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massimo! Eravamo si e no a 5km di distanza. Per trovare un orizzonte decente dal "piano terra" sono arrivato fino a Burago e mi sono buttato in una campagna.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
hehe, è appena arrivato un sms che mi ha quasi commosso... :)

un mio amico non astrofilo mi ha chiesto come osservare il transito, gli ho spiegato il metodo della proiezione, e lui con un foglio di carta e un binocolo è riuscito ad osservarlo! :mrgreen: e ne è davvero entusiasta :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto dal terrazzo di casa col PST, dalle 6 fino alla fine del transito, veramente splendido!

Ho provato a fare una foto accostando la macchina fotografica al PST ma non c'era verso, allora ne ho fatta una semplicemente a mano libera e senza filtri
Immagine

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io son stato sfortunato, da casa mia il sole sorge in linea col centro di Milano e non sono riuscito ad osservare nulla, visto che la foschia/smog/schifo in quella direzione ha creato una sorta di "bulge" alto 15/18° sopra l'orizzonte.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si davide, più o meno qualche km, c'era qualche nube bassa ma nulla di importante non ha per niente infastidito... ho avuto la fortuna di poterla vedere dal balcone di casa, mi son perso forse il primo quarto d'ora perchè la chiesa mi impediva la visuale ma poi è stato uno spettacolo, ad un certo punto c'è pure transitato un'aereo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho beccato il transito della nuvola di scarico! Gli scarti insomma :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sveglia alle 6 per osservare il transito: un'emozione indimenticabile. Peccato però non aver avuto sotto mano una reflex :evil: !
Binocolo 7x50 (comprato in spiaggia :lol: ) con filtro da saldatore:
Immagine
Transit of Venus di G_Lab, su Flickr

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
Domanda da nubbio ....!

Ho osservato il transito con il C9 più astrosolar a TA e con il PST in parallelo, il quarto contatto in h alfa l'ho visto dopo almeno 60-90 secondi rispetto a quello in luce bianca..... ovvero in h alfa i transito è "durato" di più......

Ho osservato gli strati alti della cromosfera ? :?: o che altro ==> non avevo ancora bevuto il caffè..... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Massimo! Eravamo si e no a 5km di distanza. Per trovare un orizzonte decente dal "piano terra" sono arrivato fino a Burago e mi sono buttato in una campagna.


Davide, se andavi a caponago facevi prima...io ero li'. C'è una bella campagna con orizzonte libero. :wink:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 13:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accipicchia! Sai che era l'alternativa?
Avevo pensato a Caponago / Torrazza, ma ho preferito allontanarmi con la tangenziale che è più veloce.
Mezzora per raggiungere il posto era pochina...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010