1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 8:58 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello ma ero già dormiente, giove era già dietro i palazzi e prima era immerso in una specie di frittura mista che permetteva di vedere giusto le bande princpali, un festone e la macchia rossa, ma mica nitida... non sono riuscito ad usare oculari più spinti del 24mm

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2019, 11:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il giove di ieri sera, finalmente con un seeing decente.
Ho osservato in binoculare a 127x. La visione era identica a quella fornita con l'ortoscopico in mono a 240x.
Allegato:
j2019_06_04-21_23-vale.jpg
j2019_06_04-21_23-vale.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 2495 volte ]

La GMR era quasi al tramonto.
La parte scura della SEB è molto sottile e limitata alla sezione sud. Verso il lembo precedente la GMR si inspessisce verso sud, sembra un ricordo della banda STrB dell'anno scorso.
EZ al solito molto scura.
Sulla NEB due bei festoni.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 9:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il giove di ieri sera.

Cieli sereni,

Vincenzo


Allegati:
j2019_06_05-21_04-vale.jpg
j2019_06_05-21_04-vale.jpg [ 950.57 KiB | Osservato 2478 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1398
Località: Veneto
seeing II a neanche 20° di altezza ?

allora c'è qualche flebile speranza....(anche se proprio non ce la faccio a osservare così basso, mi rifiuto!! ma magari sbaglio)

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 10:34 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova. io ci sto provando da tre giorni, qualcosa si vede a tratti, poi dipende dal seeing locale e forse dall'annosa questione dell'apertura più sensibile al seeing. io al momento osservo con un c 9 kappotto con un rifrattore da 6"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
È così basso che il tele è orizzontale !
Si osserva più comodi senza il diagonale. :(
Ho provato per due sere con il DK e l'immagine era molto impastata , al punto che distinguevo a fatica la GMR al meridiano!
Roba da brividi...
Bravo Kapp per la costanza !
Farò un tentativo con l'apo per vedere se digerisce meglio il seeing ma non credo che possa fare miracoli...
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 12:55 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma perchè non hai provato con l'apo?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 13:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
seeing II a neanche 20° di altezza ?

allora c'è qualche flebile speranza....(anche se proprio non ce la faccio a osservare così basso, mi rifiuto!! ma magari sbaglio)

L'aria era molto ferma. Non succede raramente da me, dato che davanti a casa ho una piazza con prato e alberi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'apo è ....ostaggio del cambio di stagione di mia moglie :mrgreen: nel senso che la cassa entro cui è riposto il rifrattore è sommersa sotto un grosso mucchio di panni!
Prendiamola a ridere perché credo che quest'anno ci sarà molto poco da osservare.
Aggiungo che il Nortek non va affatto male anche con la turbolenza....sto imparando ad usarlo e più lo conosco e meglio va ! Uno strumento dall'eccellente contrasto e facilità e stabilità nella collimazione anche dopo un monta e smonta dalla montatura tra una sessione e l'altra .
Forse per l'ostruzione relativamente bassa : 24%(dopo la modifica al supporto del secondario, prima era del 28% 8)

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove - apparizione 2019
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che Giove sta iniziando a infiammare la stagione; io sono fermo al palo perchè ho avuto turni sfavorevoli allo svolgimento delle osservazioni ma spero nel fine settimana.
Ho anche qualche accessorio da provare.
@Mario: un disegnino di Giove fatto col Northek? Non dovrebbe andare male nell'hi-res

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il giovedì 6 giugno 2019, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010