... Eccellenti contributi da parte di tutti! E mi sia consentito: da quando ho fatto il mio "ingresso" qui nel 2009 attendevo discussioni del genere, in cui è a tema la pura e semplice osservazione.
Detto ciò: finalmente sono anch'io al primo disegno di questa opposizione, sempre (per ora) con il fidato sessantino. Il cielo di ieri pomeriggio pareva inesorabilmente velato, ma dopo le 22 si è aperto e... CHE SEEING! Prima di buttar su la solita webcam non ho resistito a osservare almeno un pochino in visuale, a 78x (Kellner 9 mm, visione diretta senza diagonale), verso le 21.30 T.U.
Alla faccia del sessantino!

... al primo colpo d'occhio era evidente la Grande Macchia Rossa, ormai un bel pezzo oltre il meridiano centrale; ma soprattutto SEB appariva evidentemente divisa in tre parti, scure le due estreme e chiara quella centrale. Mai visto niente di simile con il sessantino, perlomeno non in visuale! Oltretutto era ben visibile, decisamente contrastata, la banda che contiene i famosi WOS (ovviamente completamente fuori portata per il rifrattore) mentre curiosamente non sono riuscito ad individuare NTB. In generale la calotta sud appariva più contrastata della nord. Come se non bastasse, in NEB si vedevano nettamente le attaccature dei due festoni maggiori già descritti in altri interventi. Bel bottino per il piccolo samurai!
Aggiorno comunque anche
il thread sulla ripresa con webcam, giusto per dare un po' di continuità; oltre a confermare quanto osservato visualmente (impressionanti i festoni in EZ!) si nota anche NTB e una specie di frammentata NNTB (? O forse è già parte della calotta? Il sessantino arranca...).
Bella soddisfazione seguire l'opposizione con il rifrattorino!
