1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Beato te... :roll: ... io ho messo fuori il naso intorno alle 22.30 ma qui era inesorabilmente velato e ho chiuso tutto. Vabbè, speriamo che magari altri, in altre zone della penisola, abbiano tempo/voglia di osservare il nostro... Intanto ne approfitto per fare i complimenti a sam97: possedendo lo stesso identico 114 so cosa vuol dire la fatica di sfruttarlo a dovere. Eccellente!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche da me: seeing perfetto, ma trasparenza zero... giove praticamente inguardabile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Pazienza... pazienza... arriveranno tempi migliori... :think: ... :silent:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea75 ha scritto:
Intanto ne approfitto per fare i complimenti a sam97: possedendo lo stesso identico 114 so cosa vuol dire la fatica di sfruttarlo a dovere. Eccellente!

Prima o poi riuscirò a portarlo sotto un cielo 'vero' per spremerlo al massimo e vedere di cosa è capace :think:
:beer:

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2017, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ebbe' non ce li hai nemmeno lontanissimi i cieli buoni: che aspetti? :)
io m33 la prima volta l'ho vista in un 114 ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2017, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 227x più filtro magenta #30.
22/03/2017 00.05-00.15h LT
Seeing molto buono.
Nella NEB si evidenziano tre rinforzi di cui due vistosi. Simil circolari, i due principali forse semi azzurrini come le precedenti osservazioni. Da questi due principali partivano due pennacchi. Sopra si evidenzia una frattura in due della banda. La SEB aveva tre rinforzi di cui il principale più a sx, disposti in diagonale dall'alto al basso e alla fine del terzo partiva una spaccatura in due della banda. La banda temperata nord si staccava oggi maggiormente dalla calotta polare.

Ps: ieri alla stessa ora ha osservato anche un mio amico. Con un TEC140. Lui rileva che i pennacchi si chiudevano e che dentro alla divisione della SEB ci fossero disomogeneità con ovali bianchi. Ecco io non lo ho riportato perché non ne ero sicuro, ma a tratti avvertii pure io cose cosi descritte.


Allegati:
20170322_005911-615x632.jpg
20170322_005911-615x632.jpg [ 51.16 KiB | Osservato 2929 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2017, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C8 @ 211x SENZA filtri. FOSCHIA.
24/03/2017 01.00-01.30h LT
Seeing MEDIO, con frequenti onde a disturbare.
Si rilevano tre rinforzi sulla NEB di cui uno centrale semi circolare e più evidente; quello più a dx era invece il più evanescente. Da quest'ultimo la banda sembrava frastagliarsi con disomogeneità. Sulla SEB dettaglio a forma di C capovolta e a seguire un indebolimento di intensità della banda.


Allegati:
20170324_084649-646x630.jpg
20170324_084649-646x630.jpg [ 47.97 KiB | Osservato 2890 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2017, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
le uniche formazioni atmosferiche che si riescono ad osservare da giorni da questi lidi sono quelle della pianura padana...
e il nuovo telescopio attende il primo star test :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2017, 10:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima osservazione Sunblack.
Occhio ai riferimenti del disegno. Immagino tu abbia osservato con il diagonale, pertanto il nord in alto è corretto, mentre l'est che hai indicato in verità è il lato seguente (pertanto l'ovest).
Allegato:
Nomenclature.jpg
Nomenclature.jpg [ 132.19 KiB | Osservato 2884 volte ]


Cieli sereni,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2017, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì col diagonale ma la rotazione va da dx a sx

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010