Rendo conto dell'osservazione di ieri sera, tra le 23.15 e le 23.45 locali, con l'intramontabile sessantino.
Pianeta un po' più alto e cielo un po' più stabile, ma niente di esaltante a causa della trasparenza bassissima. In visuale, provando tra i 78 e i 150x, Giove era inusualmente "piatto" e poco contrastato nel 60 mm che in genere mi ha sempre abituato a ben altro. Seeing apparentemente stabile, ma la grande umidità giocava a sfavore: visibili le due bande equatoriali che mostravano a fatica qualche nodosità, quasi indistinguibile NTB. C'è da dire che anch'io sono fuori allenamento per quanto riguarda il visuale...
Senza pensarci troppo ho buttato su la fidata webbina, lottando di nuovo con la scarsa luminosità del pianeta; ecco due immagini,
inserite qui per non essere OT, alle 23.35 e 23.41 locali (22.35 e 22.41 TU). Si individua chiaramente l'attaccatura di due grossi festoni che partono da NEB, così come qualche striatura in SEB. C'è una cosa che mi incuriosisce: appare costantemente, anche in altre riprese che non posto perchè meno presentabili, una sorta di "moncone" più o meno al meridiano, grosso modo nella posizione in cui dovrebbe esserci STB. Qualcuno ha qualche idea?
